Il Paese "normale", secondo la sinistra, è quello dove la destra al governo non ha i requisiti morali e politici per guidare il Paese
Il Paese "normale", secondo la sinistra, è quello dove la destra al governo non ha i requisiti morali e politici per guidare il Paese
È un verdetto tombale, senza speranze, freddo come il marmo dei sepolcri dove riposano lo statista Aldo Moro, il commissario Luigi Calabresi, il generale Enrico Galvaligi e tanti altri servitori dello Stato abbattuti dalla furia nichilista del piombo rosso
Intervista al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi: "Accordi per bloccare 21mila migranti. Anarchici? Il Paese ha gli anticorpi contro l'eversione"
Il Cavaliere non replica a Zelensky ma è infastidito dalle "provocazioni". "Conosco la guerra, sono stato uno sfollato"
Nel ring della politica il Pd si muove come un pugile tramortito che rimbalza da una corda all'altra mulinando pugni a vuoto dinanzi a un avversario che lo osserva senza alzare un dito
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi: "Ho scritto subito alla vedova Montinaro, l'abbraccerò presto"
Dallo "strumento sbagliato" alla "politica che deve prestare ascolto", in una certa sinistra l'assalto ambientalista a Palazzo Madama suscita a malapena un bonario rimbrotto
Ci riprovano con tutte le armi, compresa quella più pericolosa: l'uso spregiudicato del malcontento sociale
Lacrime, sceneggiate, stivali verdi da bracciante, la solita autoanalisi della sinistra afflitta e contrita.
Il ministro dell’Interno Piantedosi reduce dal G7: "Non cambiamo idea sulla linea dura. L’immigrazione illegale va fermata, crea un forte sentimento di insicurezza"