Gabriele Barberis

Foto profilo di Gabriele Barberis

Caporedattore Politica, Il Giornale. Autore del romanzo "Segnali in codice"

Datemi una coppa e vi solleverò il Paese. Il calcio vincente è da sempre l'arma segreta di uno statista per mantenere il consenso e risplendere della luce riflessa di una grande impresa sportiva

Gabriele Barberis
I politici baciati dallo stellone

Può esserci un momento in cui il Parlamento è più avanti nei sentimenti patriottici rispetto a certi dibattiti a sinistra che presentano ancora la parata del 2 Giugno come un tributo al militarismo

Gabriele Barberis
Il miracolo del Milite ignoto. Politici unanimi

Per essere un partito che ha un sacco di problemi, il Movimento 5 Stelle ora eleva il borsone sportivo a simbolo dell'inarrestabile distacco dai valori del tempo che fu.

Gabriele Barberis
L'unica svolta grillina: dallo zaino al borsone

La vecchia Democrazia cristiana è stata il primo partito nazionale per 46 anni consecutivi, salvo l'eccezione delle Europee 1984. Oggi invece accade l'opposto

Gabriele Barberis
L'ex premier Giuseppe Conte

Il solito dilemma degli esponenti della società civile, quando si imbattono in un partito o una coalizione che li invita a scendere in politica e presentarsi al giudizio degli elettori

Gabriele Barberis
Simboli lontani? Così alle urne sconfitte vicine

I grandi visionari spesso inciampano nelle piccole cose quotidiane, il pensiero alato che alla fine cozza contro le minuzie pratiche. Nella politica italiana sta diventando un caso da manuale l'esperienza di Enrico Letta

Gabriele Barberis
I pasticci facili di Dr. Jekyll e Mister Letta

In Italia esistono ancora i partiti, ma a sinistra se lo sono dimenticato. Per Pd e M5s l'orologio del tempo è rimasto fermo a qualche stagione addietro, quando spirava il vento travolgente dell'anti casta cui pochi hanno avuto l'ardire di resistere.

Gabriele Barberis
Giallorossi senza idee: si affidano a clic e gazebo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica