Gabriele Barberis

Foto profilo di Gabriele Barberis

Caporedattore Politica, Il Giornale. Autore del romanzo "Segnali in codice"

I marxisti si rivolgevano al proletariato, i comunisti al popolo, i postcomunisti come D'Alema al Paese. Se proprio risulta indigesto citare l'Italia, a sinistra l'allergia diventa insostenibile quando un patriota osa pronunciare la parola "Nazione".

Gabriele Barberis
La "Nazione" che spaventa? È nella Carta

I tempi della politica possono costituire un rito bizantino snervante per i cittadini che richiedono risposte immediate.

Gabriele Barberis
L'indicazione da rispettare

Nel Paese dello scaricabarile partirà la caccia al responsabile del pasticcio che ha trasformato lo scrutinio finale delle Politiche in una partita giocata due volte e stravolta dal Var a tempo scaduto

Gabriele Barberis
Il gran finale di un ministro senza scuse

Nell'Italia divisa tra bagnanti e politici in campagna elettorale, torna a risplendere il mito del seggio sicuro

Gabriele Barberis
Il seggio per diritto divino

Quando scocca l'ora degli irresponsabili, le percezioni si alterano: l'urgenza diventa ordinaria amministrazione, la drammaticità si stempera in folli giornate di ricreazione

Gabriele Barberis
Il premier Mario Draghi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica