Enit: “Il settore in Italia vale 9 miliardi di euro ed è una leva di sviluppo”
Enit: “Il settore in Italia vale 9 miliardi di euro ed è una leva di sviluppo”
Risparmio di 143 euro in un anno ma rispetto all’anno scorso tariffe su del 15%
I tassi in calo spingono le richieste di finanziamento nel primo trimestre. Il fisso resta dominante, ma il variabile presto potrebbe diventare più conveniente
Rivista al ribasso la stima del Pil 2025 a +0,6%, ripresa solo nel 2026. Allarme su dazi, energia e competitività: l’Italia fatica a stare al passo
Il presidente di Confindustria: “Se verranno applicati dazi all’Europa, sarà un colpo durissimo per le nostre imprese”. L'Italia esporta prodotti per 626 miliardi di euro, con un saldo positivo di 100 miliardi
Folgiero: "Sono allo studio mini reattori nucleari anche su barche civili". L'alternativa dell'idrogeno
È l'aumento dall'avvio del governo Meloni. La disoccupazione ai minimi dal 2007
La Commissione europea propone un calcolo triennale per la conformità ai target, evitando sanzioni immediate per 15 miliardi. Von der Leyen: "Decarbonizzazione e competitività possono andare di pari passo"
Dopo lo stop del sottosegretario Durigon occhi puntati sulle prossime mosse del Mef. Zangrillo: “Il sistema deve essere sostenibile”
Ricci: "Il trasporto marittimo deve giocare un ruolo chiave nella transizione energetica. I biocarburanti sono una soluzione immediata, ma serve un approccio tecnologicamente neutrale per il futuro"