Il saldo tra entrate ed uscite non era positivo dal 2019
Il saldo tra entrate ed uscite non era positivo dal 2019
Anche se l'import Ue dagli Usa era in parte penalizzato il surplus europeo non è certo determinato dai dazi
Le previsioni di crescita sono influenzate negativamente dall'inasprimento delle politiche commerciali, in particolare dall'aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti
Deficit/Pil al 3,4% e conti in ordine. Cresce il potere d’acquisto delle famiglie
Aumentate le probabilità di una recessione o di una stagnazione, il primo obiettivo è diminuire i rischi
La congiuntura migliora, ma persiste il calo su base annua. Bene gli alimentari, stazionari gli altri beni. In calo tutte le tipologie distributive, e-commerce compreso
Di Foggia: “Una strada per sostenere individui e famiglie in questa fase di cambiamento”
Da domani titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e libretti postali fino a 50.000 euro saranno esclusi dal calcolo Isee. La misura punta a favorire il risparmio e l’accesso al welfare
Il fondo acquirente chiede l'annullamento dell'accordo per le carenze nei controlli
Il Centro studi rivede al ribasso le previsioni 2025-26. Orsini: "Serve un piano di investimenti in Italia e Ue"