Il partito del premier Giustizia e Sviluppo si ferma al 51% (326 seggi) e non conquista i due terzi del Parlamento necessari per cambiare la Carta. E' il peggior risultato dal 2002: a frenare l'ascesa i nazionalisti e i repubblicani. Esultano i laici che temono la deriva autoritaria del leader
Re Abdallah investe gran parte degli ingenti ricavi petroliferi in regalie ai sudditi per prevenire ribellioni. E concede mini riforme: le donne potranno lavorare nei negozi di intimo per evitare imbarazzi alle clienti. Il monarca ha ottenuto perfino un editto islamico contro le dimostrazioni
Azienda australiana propone di sterminare centinaia di migliaia di animali: emettono metano pari agli scarichi di 300mila auto
Il presidente Saleh, ferito nell’attentato di venerdì, è ufficialmente a Riad per cure, in realtà è in esilio e l’Arabia punta alla "normalizzazione". Re Abdullah punta su un partito di osservanza wahabita per battere Al Qaida
Dopo i fallimenti in Egitto e in Tunisia, Al Qaida comincia a mettere le mani su uno dei Paesi strategici della regione. A Sanaa la "rivolta di popolo" è in realtà una feroce guerra tribale. Il rischio: se Saleh cade potrebbe nascere un califfato di fronte all’anarchica Somalia
Dopo comuni, regioni e Stato, anche Bruxelles si prepara a esigere gabelle. L’idea è del commissario al Bilancio, che vuole introdurre entro il 2014 nuove imposte su viaggi aerei, transazioni finanziarie e attività inquinanti per finanziare l’Ue
Dalla Somalia all’Afghanistan all’Irak, Stati Uniti ed Europa hanno affrontato lunghi conflitti con molte perdite e spese ingenti. E anche l’intervento contro Gheddafi rischia di trascinarsi, fra trattative e voglia di eliminare il raìs
Dai Navy Seals americani agli italiani del Col Moschin, i soldati superspecializzati sono decisivi e amatissimi Disney voleva una serie tv sul team che ha ucciso Bin Laden. Ma l’opinione pubblica s’indigna e il "blitz" fallisce