Il piano di Tel Aviv e Usa serve a ridisegnare gli equilibri e la Striscia

Il piano di Tel Aviv e Usa serve a ridisegnare gli equilibri e la Striscia
Colpi d'arma da fuoco sulla delegazione a Jenin: c'era anche il vice console italiano. Le scuse: "Incidente, cambiato il percorso"
Il presidente russo è pressato da una parte dai magnati e dagli oligarchi che vogliono che metta fine alla guerra, dall'altra dai falchi che chiedono di portare alle estreme conseguenze le promesse fatte alla vigilia dell'invasione ucraina
Immobilismo di Putin dovuto agli scontri. Ma così rischia di spazientire Donald
Morto anche Muhammad. Adesso Trump può imporre l'evacuazione dei jihadisti
Il presidente Usa sta negoziando per trasferire fino a un milione di gazawi. Rischio esodo verso l'Italia
In Turchia le basi per un mini-negoziato. La tregua si giocherà tra Usa e Russia
The Donald resta convinto di convertire Al Sharaa alla democrazia offrendogli la cancellazione delle durissime sanzioni imposte al regime di Assad assieme all'acquisto di petrolio e gas siriano
Il premier inglese Keir Starmer è stato l'ultimo leader della sinistra europea ad accorgersi che la politica delle frontiere aperte era una irrealizzabile utopia e lo ha detto senza mezzi termini ieri, lunedì, annunciando le nuove misure per bloccare le frontiere e per bloccare soprattutto i migranti, ha spiegato che si tratta di un capitolo da chiudere quanto prima per evitare che l'Inghilterra si trasformi in un'isola di stranieri
Il risveglio dal sonno dell'utopia di Starmer è solo l'ennesimo ritorno alla realtà