La scelta americana elimina un presidio geopolitico

La scelta americana elimina un presidio geopolitico
I generali chiedono aiuto all'estero. Non ci sono fondi nemmeno per i soccorsi
Lo Zar: "Donald fa sul serio". Sfida sull'Artico: "È il futuro, pronti ad aumentare i soldati"
La tregua tra Ucraina e Russia doveva cominciare dal mar Nero e così alla fine è stato. Decisione fondamentale per Mosca, dal punto di vista strategico ed economico. L'unica grande sconfitta degli accordi sul mar Nero è l'Europa
Accontentate le richieste del Cremlino, ora punterà pure sul commercio. Nodo sanzioni e peacekeeper
Non vuole solo estromettere il rivale, Erdogan si sente intoccabile grazie al prestigio internazionale
Erdogan, vicino ad Hamas, vuole un protettorato turco. Tel Aviv ha occupato il Golan ed è pronta a intervenire
Lo Zar minaccia l'offensiva sulla città portuale. L'ipotesi bluff e le ragioni interne
Uno dei conflitti più lunghi della storia contemporanea potrebbe presto concludersi dopo 40 anni. Il leader carismatico del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), Abdullah Öcalan, ha lanciato il suo storico appello, chiedendo all'organizzazione curda armata da lui fondata nel 1978, di disarmarsi e, addirittura, di sciogliersi
Nell'accordo non si spiega in che modo Washington potrà assicurare la sicurezza di Kiev. Per Zelensky l'intesa va trovata a un tavolo allargato alla Ue