Gli eserciti occidentali presto potranno vantare nei loro arsenali armi autonome e basate sull'intelligenza artificiale. Il programma degli Stati Uniti

Gli eserciti occidentali presto potranno vantare nei loro arsenali armi autonome e basate sull'intelligenza artificiale. Il programma degli Stati Uniti
Il sistema Starlink è rimasto inaccessibile per oltre un'ora durante il blitz di Kiev al cantiere navale di Sebastopoli. Il patron di SpaceX si difende: "Impossibile usare i satelliti dove ci sono le sanzioni Usa"
Secondo il colonnello Orio Giorgio Stirpe, le forniture militari della Corea del Nord alla Russia per sostenere lo sforzo bellico in Ucraina non saranno decisive. E sui proiettili all'uranio impoverito consegnati all'Ucraina è in atto una campagna mediatica per influenzare l'opinione pubblica italiana
Attacco missilistico da parte delle forze armate di Kiev contro la penisola occupata. In fiamme un cantiere navale a Sebastopoli. Mosca: "Colpite due navi in riparazione"
La stampa indipendente russa rivela il piano del Cremlino: massiccio reclutamento di veterani Wagner dalle carceri alla Guardia nazionale. La compagnia di mercenari fondata da Prigozhin sempre più a rischio
Blitz delle forze speciali ucraine nel Mar Nero. Le unità del Gur, l'intelligence militare di Kiev, hanno preso il controllo delle "torri Boyko", due piattaforme petrolifere situate al largo della Crimea. "Un'operazione unica per ristabilire il controllo sulle 'Torri Boykò è stata effettuata dalle unità del Gur del ministero della Difesa dell'Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa. "In particolare, le piattaforme di perforazione 'Petro Godovalets' e 'Ucrainà, così come la 'Tavridà e la 'Sivash', sono state riportate sotto il (nostro) controllo". La struttura era occupata dall'esercito russo dal 2015, un anno dopo l'annessione della penisola. I soldati russi usavano le torri per scopi militari. Durante lo sbarco gli ucraini avrebbero ingaggiato un combattimento con un caccia russo. Si tratta della seconda operazione nei pressi della Crimea nelle ultime settimane dopo l'assalto tattico del 24 agosto scorso nella parte occidentale della penisola vicino alla città di Olenivka.
Il capo dello stato maggiore Usa Mark Milley rivela alla stampa il bunker da dove il Pentagono coordina le informazioni provenienti dall'Ucraina. "Kiev fa progressi ogni giorno". Liberate due piattaforme petrolifere al largo della Crimea
Il partito del presidente domina incontrastato in quasi tutte le regioni. A Mosca rieletto Sobyanin. Consultazioni organizzate anche nei territori occupati dell'Ucraina. La Ue: "Elezioni farsa"
Il capo di Tesla e SpaceX contraddice la versione del suo biografo Walter Isaacson sull'attacco in Crimea fermato dopo l'intervento di Musk. "I satelliti non erano stati attivati, mi avevano chiesto di accenderli fino a Sebastopoli"
Il patron di SpaceX, contrario all'uso della sua tecnologia per attaccare la Russia, avrebbe disattivato i satelliti prima di un attacco di Kiev in Crimea per paura di una risposta nucleare da parte di Mosca. La rivelazione contenuta in una nuova biografia dell'imprenditore sudafricano