Giovanni Masini

Foto profilo di Giovanni Masini

Nato a Milano nel novembre 1990, la mia famiglia è lombarda e ambrosiana da generazioni.

Scrivere è sempre stato il mio più grande amore, il giornalismo la forma più congeniale che ho trovato. Al sito del Giornale dal luglio 2014, la mia vera e grande passione è la politica.

Curioso per natura, ho cercato di assecondare la mia sete di imparare con studi classici prima e con una laurea in filosofia poi. Studiare giornalismo a Londra mi ha permesso di apprezzare quanto c'è di meglio sia dentro che fuori d'Italia; poi ho capito che scrivere in una lingua che non fosse la mia era impossibile e sono tornato a giocare con le parole in italiano.

Sempre pronto ad intavolare una discussione schietta, cercherò nel limite del possibile di rispondere ad ogni dubbio e richiesta di chiarimento. Se non detestassi il genere, sceglierei come motto “Ne pas tricher”, di Albert Camus. Non barare.

Gli extracomunitari appoggiati dagli antagonisti rifiutano il centro d'accoglienza per non essere identificati. La tensione continua a crescere mentre la polizia non interviene

Giovanni Masini
A sinistra i migranti alla stazione; a destra il campo della Croce Rossa

Non tutti i migranti accampati a Como sono disposti a trasferirsi nel nuovo campo profughi allestito dalla Croce Rossa. Molti preferiscono stare davanti alla stazione accampati nei giardini, ma per loro ci sarà lo sgombero, che lo vogliano o meno

Giovanni Masini
Fra i migranti di Como

È partita lunedì mattina l'operazione di sgombero della tendopoli di migranti che da mesi occupa i giardini davanti alla stazione San Giovanni di Como. Non tutti vogliono andare nel nuovo centro e i No Borders incitano alla rivolta. A cura di Giovanni Masini

Giovanni Masini
Como, via allo sgombero della tendopoli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica