Giovanni Toti

Lo spot contro l'evasione diffuso dal governo va contro il profondo Dna liberale della coalizione di centrodestra, perché esalta un'attività poliziesca di repressione, rappresenta l'evasore tipo come il tronfio plutocrate capitalista che una certa sinistra vuole descrivere e va nella direzione dei regimi che, quando le cose non vanno, individuano un nemico per il popolo

Giovanni Toti
Lo spot anti-evasori che va contro il Dna del centrodestra liberale

Ammettiamo pure che il processo a Salvini sia legittimo, cosa che non credo. Ma chi è in quella vicenda chi è il rapitore di chi? Di certo non il leader della Lega che c'entra poco con il fatto che i migranti siano stati caricati a bordo di una nave e non fatti sbarcare nel primo porto sicuro disponibile. Se è assurdo lo scontro tra politica e magistratura, è ancora più assurdo nel merito quello che sta avvenendo nell'aula bunker di quel carcere palermitano.

Giovanni Toti
Chi ha rapito chi? Il surreale processo a Salvini

Negli anni il parlamento ha creato diverse commissioni di inchiesta, come quella sul caso Orlandi. Ma c'è una materia in cui non hanno ancora indagato, la giustizia. Pensiamo agli ultimi scandali come il caso Palamara o Striano. Creare una commissione d’inchiesta sarebbe utile per far capire ai cittadini i contorni di queste vicende ma anche il lavoro intorno alla riforma della giustizia.

Giovanni Toti
Vi spiego perché serve una commissione parlamentare sulla giustizia

Il pronunciamento della Corte d'Assise d'Appello di Lecce potrebbe riscrivere la storia dell'acciaio italiano. Il processo sull'inquinamento dell'Ilva a Taranto è tutto da rifare. Per ricostruire la storia di come si è arrivati a questo punto, è necessario definire le responsabilità della politica e della magistratura

Giovanni Toti
Ilva, le colpe della politica e quelle della magistratura

Il caso dossieraggio che vede coinvolti il finanziare Striano, il giudice Laudato e alcuni giornalisti non può essere derubricato ad avvenimento poco importante. Sarebbe necessaria una commissione d'inchiesta bicamerale che affianchi la procura di Perugia e getti luce su tante vicende di una stagione politica iniziata nel decennio scorso e che meritano un doveroso approfondimento

Giovanni Toti
Giustizialismo e denigrazione: la strategia per affossare una classe politica

Dopo un'estate di militanza, il campo largo si è già sfaldato. Il Partito democratico, che ne è la forza principale, si è spaccato in tre parti alla prima prova, quella del voto del Parlamento europeo sulla rimozione del veto all'Ucraina per l'utilizzo delle armi occidentali contro obiettivi in territorio russo

Giovanni Toti
Ucraina, sinistra spaccata: alla prima prova si sfalda il campo largo

La politica troppo spesso viene processata da un altro potere dello Stato e non deve dimenticare che, per proteggere i propri confini, occorre cambiare una serie di leggi che hanno consentito a molti tribunali non nominati dai cittadini di giudicare l'operato di chi, invece, il voto degli italiani se lo è guadagnato

Giovanni Toti
Open Arms, ecco perché non si sarebbe mai dovuto processare Salvini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica