Giovanni Toti

Ogni tanto, nel nostro Paese, riaffiora un "giudice a Berlino". Questa volta lo si è intravisto nella pronuncia del Tribunale del Riesame di Milano che ha demolito l’impianto accusatorio costruito dalla procura milanese. Un impianto che, sulla base di intercettazioni parziali ha tenuto agli arresti domiciliari, o addirittura in carcere, i protagonisti di quello che era stato definito un "sistema corrotto" dietro lo skyline del capoluogo lombardo. Solo una voce si è levata a difesa del percorso intrapreso da Milano: quella di Roberto Vecchioni.

Giovanni Toti
Il professore, i giudici e il garantismo inatteso

La premier Meloni e il ministro dell'Economia Giorgetti hanno tenuto i conti con il cordone stretto, esercitando una cautela che ha evitato al Paese costi ingenti. Ora è arrivato il momento di una vera spinta riformista, che renda l'Italia la democrazia liberale con il cittadino al centro

Giovanni Toti
La cautela che premia il Paese

Il governo che molti, nel racconto progressista, dipingevano destinato a travolgere gli equilibri finanziari con politiche di spesa populista, si è rivelato l'opposto

Giovanni Toti
La cautela è sinonimo di credibilità

Il messaggio che arriva da Pechino è chiaro e ci impone una domanda: quanto siamo disposti a rischiare per difendere il mondo che abbiamo costruito? Il commento di Giovanni Toti

Giovanni Toti
Quanto siamo disposti a rischiare per il nostro mondo?

Il messaggio trasmesso da Pechino non è soltanto quantitativo il numero dei mezzi, dei missili, dei soldati ma qualitativo: è il linguaggio del sacrificio

Giovanni Toti
La favola di un'Europa libera senza la difesa

Tutti vogliamo la pace, ma le manifestazioni pro Gaza soffrono del solito strabismo ideologico. Infatti i manifestanti chiedono a Israele di interrompere le attività belliche, ma nessuno chiede a Hamas di fare la sua parte, ovvero di ritirarsi dalla Striscia e liberare gli ostaggi che ancora sono richiusi come topi dei tunnel

Giovanni Toti
Le manifestazioni pro Gaza soffrono di strabismo ideologico

La verità è che esiste, nella cultura politica europea e italiana, un radicato pregiudizio anti-israeliano che ha innervato la sinistra fin dalla nascita dello Stato ebraico

Giovanni Toti
Gaza e gli appelli che non sentiremo mai

Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non esistono senza la responsabilità collettiva

Giovanni Toti
Un patto sociale contro la crisi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica