Nel corso del 2023 il dizionario economico si arricchirà di termini recenti, fermo restando che ad animare i mercati concorreranno anche concetti più datati e consolidati. Ecco di cosa si parlerà

Nel corso del 2023 il dizionario economico si arricchirà di termini recenti, fermo restando che ad animare i mercati concorreranno anche concetti più datati e consolidati. Ecco di cosa si parlerà
A guardarli da fuori sono sostanzialmente identici ai precedenti ma è dentro che i MacBook Pro e i Mac mini sono completamente differenti. Cosa c’è da sapere
ChatGPT è un’IA conversazionale capace di scrivere testi di senso compiuto partendo da antefatti proposti da chi ne fa uso. Ma è meno capace di quanto si pensi
Il problema delle righe orizzontali sui display era stato riscontrato da qualche settimana, ora Apple sta risolvendo il bug che ne è all’origine
I giganti dei social stanno attraversando crisi dovute a motivi diversi, mentre i piccoli crescono a dismisura. Qualcosa dovrà cambiare, cerchiamo di capire cosa, come e perché
La linea della Bce è semplice: occorre aumentare i tassi perché la crescita dei salari può spingere i consumi e quindi l’inflazione. I dati, però, dicono cose diverse e Francoforte non dovrebbe ignorarli
Il codice snap sta spopolando su TikTok ed è un modo di comunicare che punta su un mix tra frasi che sostituiscono consonanti e schiocchi delle dita al posto delle vocali
Le dimissioni online sono uno strumento per la protezione del lavoratore, soprattutto quelli costretti a firmare dimissioni che il datore di lavoro potrà usare come meglio crede
I costi di gestione aumentano fino al 26%, riviste anche le tariffe dei servizi allo sportello. Gli istituti di credito lamentano di avere più spese da sostenere
Da mesi il prezzo del diesel ha superato quello della benzina. Le ragioni sono da ricercare nella domanda. Da febbraio la situazione potrebbe peggiorare