Risolto il down di Libero e Virgilio, è giunto il momento di parlare dei risarcimenti agli utenti. Quando sono legittimi e di quali importi si parla. Ecco il parere degli esperti

Risolto il down di Libero e Virgilio, è giunto il momento di parlare dei risarcimenti agli utenti. Quando sono legittimi e di quali importi si parla. Ecco il parere degli esperti
I costi sostenuti per il Pos e per le transazioni danno diritto a un Bonus sotto forma di credito di imposta. Ecco chi può usufruirne e come calcolarlo
Circolano le prime indiscrezioni sugli iPhone 15, le cui versioni Pro dovrebbero essere oggetto dei cambiamenti maggiori. Ecco cosa sappiamo oggi e cosa ha fatto trapelare Apple
La patenta di guida B può essere ottenuta anche seguendo un percorso alternativo a quello canonico. Farla da privatista è semplice e riduce i costi, anche se può allungare i tempi necessari a conseguirla
Il nome è evocativo, l’enshitting è proprio ciò che si può intuire, ossia la tendenza delle piattaforme social al caos che ne rovinano le potenzialità e ne sminuiscono l’uso
L’Agcom ha reso possibile proteggere i minori su internet, se ne dovrà occupare gratuitamente l’operatore fisso o mobile. Il filtro sarà disponibile dal mese di ottobre del 2023
Il Bonus dipendenti pubblici sostituisce gli scatti salariali che non possono essere concessi per problemi di budget. Viene pagato mensilmente per 13 mensilità
I neo-diciottenni possono spendere 500 euro dei Bonus cultura per l’ultima volta. Dal 2024 entreranno in vigore la Carta cultura giovani e la Carta del merito. Cosa sapere
Più grandi degli smartphone e meno ingombranti di un notebook, i tablet sono strumenti ottimi per permettere agli over di vivere nel contesto tecnologico attuale. Trovare il tablet adatto? Ecco cinque consigli
È uno strumento per la tutela dei consumatori di cui si sente parlare con una certa ciclicità anche in Italia. Ecco come funziona una class action e quali diritti conferisce a chi aderisce