Donald Trump mette alle strette i due colossi dell'hi-tech: per Google c'è la ventilazione di un ipotetico problema sulla sicurezza nazionale, mentre Apple, ancora una volta, è stata invitata a produrre negli States

Donald Trump mette alle strette i due colossi dell'hi-tech: per Google c'è la ventilazione di un ipotetico problema sulla sicurezza nazionale, mentre Apple, ancora una volta, è stata invitata a produrre negli States
L'arcivescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca ha detto la sua su quanto avvenuto, da un punto di vista ideologico, attorno al caso di Bibbiano
Vittorio Sgarbi torna a dire la sua sulla quasi rissa con Giampiero Mughini. Il critico, fornendo la sua interpretazione, richiama pure l'Esorcista
Facebook si accorda per il caso "Cambridge Analytica", ma la sanzione di cinque miliardi rimane. L'intesa prevede anche "nuove restrizioni"
Emmanuel e Brigitte Macron avevano pensato a dei gadget utili a finanziare la restaurazione dell'Eliseo, ma l'iniziativa commerciale è andata davvero male: solo 27mila euro
Pedro Sanchez, di cui si attende l'insediamento, non ha ancora i numeri per formare il governo. Sotto alla prima votazione utile
La diocesi di Vercelli tuona sul "caso Cannata". Per l'ente ecclesiastico si stratta di frasi che "suonano" come "incitamento alla discriminazione"
Un controllore del bus Cotral è stato costretto a recarsi in ospedale dopo quanto subito, in termini di aggressione, da un migrante. Aveva chiesto il biglietto
La federazione centrale di Die Linke è stata evacuata a causa di una mail sospetta, in cui veniva annunciato un attacco con un ordigno
Il segretario di Stato degli Stati Uniti ha fatto sapere che l'estradizione di Julian Assange avverrà negli Stati Uniti. Gli States non mollano la presa sul caso