


Da Parigi a Gerusalemme, Stenio Solinas ripercorre i viaggi del suo maestro. Un saggio sulla figura di Chateaubriand dal punto di vista non di un critico letterario, ma di uno scrittore che descrive uno scrittore calandosi in lui e insieme un itinerario per mare che segue le orme di quello compiuto dall’autore di Memorie d’oltretomba due secoli fa




La critica, l’editoria e soprattutto la televisione ormai hanno emarginato i veri poeti, preferendo invece cantanti, parolieri e cultori d’arte varia.... Si applaude Zingaretti ma si zittisce Carducci