

In «Everyman» assistiamo al declino dell«alter ego» dellautore, fra esami clinici e ricadute
Allarte non serve mimare il linguaggio quotidiano con innocue bassezze


«La morte della farfalla» di Pietro Citati: una rilettura dellesistenza dissennata di Zelda e Francis Scott Fitzgerald, tra eccessi, vanità e follie. Con sullo sfondo il demone della giovinezza, sogno eterno della poesia


«Notizie sul giocatore Rubasov»: unefficace elaborazione del patto con il Diavolo



Buddismo, psicanalisi, arti marziali, culto della bellezza: la visione della vita e del mondo nelle opere dal 1963 alla morte
