Se si vuole aiutare l'Africa, bisogna farlo insegnando ai suoi abitanti a organizzarsi nel proprio paese secondo il valore della "persona" e del "lavoro"

Se si vuole aiutare l'Africa, bisogna farlo insegnando ai suoi abitanti a organizzarsi nel proprio paese secondo il valore della "persona" e del "lavoro"
Gli elettori hanno bocciato i partiti appiattiti su Bruxelles: era chiaro che con loro sarebbe finita la nostra sovranità
Chiesa e politica non hanno salvato la cultura e la storia. E i cittadini europei hanno perso la fiducia nel futuro
La Germania è un Paese come tutti gli altri, lo dice il Trattato. Herr Mario, braccio armato dell'Europa. I tedeschi facciano dietrofront e non si impiccino più dei nostri affari
L'esitazione a pagare un contributo di 670 milioni è il segno che manca solidarietà e fratellanza
Siamo prigionieri di politici che hanno rinunziato al loro ruolo per permettere ai banchieri di distruggerci come "Nazione" attraverso un unico strumento, quello finanziario