
Com'è nato il politicamente corretto come forma di censura: considerazioni in un articolo del 2016



Il reato di tradimento non è mai stato invocato. Napolitano ha tradito la Costituzione

I nomi di Prodi, Amato e Severino lasciano allibiti gli italiani che credevano di essersi liberati per sempre di simili personaggi. Ma ci ricordano che proprio da queste persone siamo stati venduti alla Ue

Il cardine della democrazia è mettere in discussione (anche) le religioni

Il Corano proibisce il dialogo. Gli "infedeli", ossia tutti coloro che non credono in Maometto, si debbono convertire, ma se non lo fanno sono dei nemici e devono essere trattati come nemici

La stragrande maggioranza degli immigrati è di religione musulmana. E per loro non esiste parità, solo sottomissione e segregazione

Se l'inchiesta è stata riaperta il merito è soprattutto suo: non ha mai mollato

La sudanese condannata a morte per apostasia avrà un nuovo processo. La sentenza della Corte suprema dovrebbe escludere la pena di morte
