Ignazio Riccio

Foto profilo di Ignazio Riccio

Sono nato a Caserta il 5 aprile del 1970. Giornalista dal 1997, nel corso degli anni ho accumulato una notevole esperienza nel settore della comunicazione, del marketing e dell’editoria. Scrivo per ilGiornale.it dal 2018. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, il memoir Senza maschere sull’anima. Gianluca Di Gennaro si racconta, edito da Caracò editore. Un secondo libro: L’attualità in classe-Il giornale tra i banchi di scuola (testo di narrativa per gli istituti secondari di primo grado), edito da Libriotheca Editore, è stato pubblicato a marzo 2019. Amo in particolare la lettura, il cinema e il teatro; sono appassionato di calcio e tifo Fiorentina.

Quella con la Sampdoria potrebbe essere stata l’ultima partita al San Paolo di Napoli del capitano della squadra azzurra. Sembra ormai certo il trasferimento del calciatore in Oriente, con un maxi ingaggio di nove milioni di euro all’anno

Ignazio Riccio
Mister Ancelotti: "Hamsik vuole andare in Cina e noi lo accontenteremo"

I ladri hanno divelto con facilità le serrature delle porte blindate e si sono introdotti nel lussuoso appartamento del noto avvocato civilista napoletano Carlo Lubrano, scomparso qualche anno fa

Ignazio Riccio
Furto milionario, trafugati quadri dal valore inestimabile e gioielli preziosi

1440 appartamenti sequestrati, edifici su edifici e nient’altro, frutto di un modello fondato esclusivamente sul cemento, che si è sviluppato nel silenzio generale, nonostante le denunce di ambientalisti e cittadini onesti

Ignazio Riccio
Orta di Atella, cemento e criminalità: la città fantasma tra Napoli e Caserta

1440 appartamenti sequestrati, edifici su edifici e nient’altro, frutto di un modello fondato esclusivamente sul cemento, che si è sviluppato nel silenzio generale, nonostante le denunce di ambientalisti e cittadini onesti

Ignazio Riccio
La città fantasma di Orta di Atella vittima dell'abusivismo edilizio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica