Ignazio Riccio

Foto profilo di Ignazio Riccio

Sono nato a Caserta il 5 aprile del 1970. Giornalista dal 1997, nel corso degli anni ho accumulato una notevole esperienza nel settore della comunicazione, del marketing e dell’editoria. Scrivo per ilGiornale.it dal 2018. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, il memoir Senza maschere sull’anima. Gianluca Di Gennaro si racconta, edito da Caracò editore. Un secondo libro: L’attualità in classe-Il giornale tra i banchi di scuola (testo di narrativa per gli istituti secondari di primo grado), edito da Libriotheca Editore, è stato pubblicato a marzo 2019. Amo in particolare la lettura, il cinema e il teatro; sono appassionato di calcio e tifo Fiorentina.

L’uomo, inchiodato anche dalle immagini di videosorveglianza del bar, oltre dalla testimonianza della donna aggredita, è stato fermato per violenza sessuale, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e rinchiuso nel carcere di Poggioreale

Ignazio Riccio
Violenza sessuale su una ragazza: arrestato 38enne del rione Traiano

Già da un po’ gli operatori di giustizia avevano avvertito uno strano odore, ma non immaginavano, di lì a poco, di dover abbandonare la struttura. Il forte odore di gas si è propagato velocemente seminando il panico tra gli addetti ai lavori e gli utenti

Ignazio Riccio
Fuga di gas, momenti di terrore al Tribunale di Napoli Nord

Le verifiche dei vigili urbani hanno evidenziato una massiccia presenza di finti cartelli nelle aree più lussuose di Napoli, una sorta di “fai da te” per occupare a proprio piacimento una porzione di suolo pubblico

Ignazio Riccio
Passi carrabili falsi, uno su cinque è sprovvisto di autorizzazione

La notizia è arrivata nella città partenopea in un batter d’occhio fino a diventare oggetto di discussione nella popolare trasmissione “La radiazza” di Radio Marte. A denunciare l’episodio il conduttore Gianni Simioli e il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli

Ignazio Riccio
È polemica a Napoli per il panino lombardo “Il terun”

Per adesso non è possibile pronunciarsi sulla durata del fermo che, inizialmente, sarebbe stato previsto per l'intera giornata odierna. L'unica cosa certa è che le persone si sono trovate dinanzi ai cancelli sbarrati, senza alcuna alternativa, se non quella di prendere un taxi o di spostarsi a piedi

Ignazio Riccio
La funicolare di Chiaia è ferma da stamattina. La rabbia dei cittadini napoletani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica