LaPresse

La rivelazione della ventesima edizione degli EMA Awards, che quest'anno si sono tenuti a Glasgow, è stata la star dell'hip hop Nicki Minaj. Nel doppio ruolo di padrona di casa, 'Her Minajesty', come la chiamano i fan, non solo ha stupito tutti con scenografici cambi d'abito a ogni entrata e le straordinarie performance, ma è riuscita anche a portare a casa il premio 'Best Hip hop'

LaPresse
Il rap scozzese di Nicki Minaj, Ariana Grande nella sfera

Il leader del gruppo Stato islamico (ex Isil), Abu Bakr al-Baghdadi, è rimasto ferito in un raid aereo. Il raid sarebbe avvenuto nell'ovest del Paese, ma per ora i funzionari del Pentagono dicono di non avere informazioni in merito. L’attacco sarebbe avvenuto nella città di Qaim, nella provincia di Anbar. La notizia è stata riferita da un ufficiale dell'esercito dell'Iraq. Su Al-Baghdadi, ambizioso militante iracheno che si crede abbia meno di 40 anni, pende una taglia da 10 milioni di dollari

LaPresse
Il leader dell’Isis Al-Baghdadi ferito in un raid aereo

E’ andata in scena con il meglio della musica pop internazionale la ventesima edizione degli Mtv Europe Music Awards, gli 'Ema'. L'evento si è svolto a Glasgow. Tra le star che ieri si sono fatte fotografare sul 'black carpet' c'era anche Ariana Grande, ventunenne statunitense di origine siculo-abruzzese, che ha portato a casa ben due premi: 'Best song' e 'Best female'. “Sono grata per la nomination – aveva dichiarato prima della premiazione -. Sto ancora tremando”. E alla stampa, che la accusa di comportarsi da diva, aveva risposto: “Cerco di concentrarmi sulle cose positive e di buttarla sempre sul ridere, qualunque cosa succeda. Per farvi capire: pensate che un paio di giorni fa giravano voci che fossi incinta”

LaPresse
Ariana Grande: "La mia presunta gravidanza? Ci rido"

Ozzy e Sharon Osbourne si sono presentati vestiti quasi da gemelli sul red carpet degli Emas gli Mtv European Music Awards a Glasgow, alla 20ma edizione. Il Principe delle tenebre e la sua consorte hanno indossato entrambi giacca scura e spille colorate scintillanti. Ozzy Osbourne era presente agli Emas per ricevere il Global Icon Award per il suo impatto sulla cultura rock e sull'industria della musica. L’artista si è dichiarato entusiasta per il riconoscimento

LaPresse
Per Ozzy Osbourne e consorte look da gemelli

Rihanna si è detta orgogliosa e onorata di potere presentare il primo Diamond ball, un ballo di raccolta fondi per la sua Fondazione, intitolata ai suoi nonni Clara e Lionel. Il primo ballo di beneficenza si terrà a Beverly Hills il mese prossimo per la Clara Lionel Foundation che ha lo scopo di promuovere l’istruzione e le arti nel mondo

LaPresse
Rihanna organizza il primo ballo di beneficenza

La caratteristica più importante che deve avere un uomo per conquistare il cuore di Jennifer Lawrence è la coerenza. L’attrice premio Oscar, tornata di nuovo single dopo aver rotto con Chris Martin, leader dei Coldplay, ha confessato alla rivista francese Madame Figaro che solo “qualcuno dotato di coerenza” potrà esserle accanto, altrimenti restare single per la star 24enne di ‘Hunger games’ non sarà un problema

LaPresse
Jennifer Lawrence: "In un uomo cerco la coerenza"

La Juventus fa gli auguri ad Alessandro Del Piero nel giorno del suo 40esimo compleanno. "Quando si compiono 40 anni, è normale guardarsi indietro. Sarà il potere di quel suffisso che cambia in 'anta', ma è quasi inevitabile fermarsi un attimo a ripensare a quanto fatto nella propria vita fino a quel momento", si legge nella nota pubblicata dal sito ufficiale del club bianconero

LaPresse
La Juve festeggia i 40 anni di Del Piero: "Tifiamo per te"

"Venticinque anni fa il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino che per tanto tempo ha tagliato in due la città ed è stato simbolo della divisione ideologica e del mondo interno". Così Papa Francesco ha ricordato il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, dopo la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro

LaPresse
Papa: "Muro di Berlino simbolo di divisione ideologica"

Oggi si celebra il 25esimo anniversario della notte in cui cadde il Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, che costituì una svolta storica con il crollo del comunismo e la riunificazione del Paese. Molti gli eventi in programma per commemorare la ricorrenza

LaPresse
Venticinque anni fa cadeva il Muro di Berlino

Applausi, paillette e una pioggia di fuochi d'artificio: questo il rito che si è tenuto ieri sera nel porto di Genova per il battesimo della Costa Diadema, la nuova nave ammiraglia di Costa Crociere, la più grande nave italiana mai costruita. A tagliare il nastro Carolina Miceli, giovane agente di viaggio che è stata accompagnata dal comandante Massimo Garbarino

LaPresse
Costa Diadema, il battesimo della più grande nave italiana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica