LaPresse

Un gigante abete rosso ha preso posto al Rockefeller center di New York per le festività natalizie. Il simbolo del Natale della Grande Mela si illuminerà il 3 dicembre con la consueta cerimonia di accensione, fatta di show live e ospiti internazionali, con un’immancabile diretta televisiva che sarà seguita da milioni di persone

LaPresse
Al Rockefeller Center un gigante abete rosso per la festa del Natale

L’ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov ieri sera ha preso parte a una cerimonia, in suo onore, a due giorni dalla commemorazione della caduta del muro di Berlino. L’ultimo presidente dell’Unione sovietica protagonista delle vicende che hanno portato alla fine della Guerra Fredda si è rivolto alla folla radunata davanti al checkpoint Charlie, ex punto di attraversamento fra Berlino Est e Berlino Ovest, a due giorni dal 25esimo anniversario della caduta del muro

LaPresse
Gorbaciov al Checkpoint Charlie

Almeno tre persone sono state ricoverate in ospedale con ferite lievi dopo che un volo della Air Canada è stato costretto a un atterraggio di emergenza all’Edmonton International Airport

LaPresse
Atterraggio di emergenza per un volo della Air Canada

Adriano si difende dall'accusa di avere legami con un narcotrafficante. I fatti si riferiscono al 2007, quando l'attaccante, ex di Inter, Fiorentina, Parma e Roma, comprò una motocicletta e, secondo la procura di Rio de Janeiro, "permise che altri la potessero usare con l'intento di servirsene per effettuare traffico di droga"

LaPresse
Adriano si difende: "I legami coi narcos? Sono una vittima"

Las Vegas ama Britney e Britney ama Las Vegas. La cantante ha avuto l’onore di ricevere le chiavi della città dal presidente della Clark County Commission Steve Sisolak che ha nominato il 5 di novembre come il ‘Britney Day’

LaPresse
Britney Spears riceve le chiavi di Las Vegas

Quattro grandi campioni della Juventus insieme sul campo, con ironia, per uno spot di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale. Pirlo, Evra, Morata e Pereyra si sono sfidati e allenati con ai piedi rispettivamente grosse pantofole rigorosamente zebrate, zoccoli olandesi, doposci e pinne nello spot di Goodyear per il progetto 'Right Shoes'

LaPresse
Quattro campioni della Juve in campo per la sicurezza stradale

Alle elezioni di metà mandato americane i repubblicani hanno conquistato la maggioranza anche al Senato e confermato quella alla Camera, ottenendo così il controllo del Congresso. Si realizza in questo modo l'incubo del presidente Barack Obama, che dovrà affrontare gli ultimi due anni del suo mandato alle prese con il potente partito del Gop. I democratici, consapevoli della probabilità di una disfatta al Congresso, speravano di avere risultati migliori nell'elezione dei governatori. Anche qui, invece, gli elettori hanno inferto loro duri colpi. Intanto, il presidente Barack Obama ha seguito dalla Casa Bianca l'emergere dei risultati e ha invitato i leader del Congresso a meeting post voto fissato per venerdì. I membri del Congresso si riuniranno invece la prossima settimana per la prima seduta dopo le elezioni."E' tempo che il governo cominci a ottenere risultati e ad applicare soluzione alle sfide che il nostro Paese affronta, iniziando dalla nostra economia ancora in difficoltà", ha ha dichiarato lo speaker della Camera, il repubblicano John Boehner, a proposito del risultato del Gop al voto di midterm. "Siamo umili di fronte alla responsabilità che il popolo americano ci ha dato, e questo non è il tempo di celebrare", ha aggiunto

LaPresse
Elezioni di midterm, schiaffo dei repubblicani a Obama
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica