
La sentenza del Consiglio di Stato mette fine al caso dell'ex direttore scientifico della scuola di preparazione al concorso per la magistratura "Diritto e Scienza"

Il Guardasigilli conferma che entro al massimo due mesi verrà presentato in Consiglio dei ministri il disegno di legge sui percorsi professionali dei magistrati: "Sarà connaturato con la riforma del Csm"

Il procuratore di Napoli propone (quasi provocatoriamente) di applicare gli esami anche ha chi ha responsabilità ministeriali, aggiungendo anche il narco test e l'alcol test: "Chi è ubriaco o drogato non solo può fare ragionamenti alterati, ma è anche ricattabile"

Nel mirino del partito politico "Verdi del Sudtirolo/Verdi-Grüne-Vërc" finisce la colomba e la scritta sotto in maiuscolo composta da tre parole. Lettera a "Pace terra dignità": "Non utilizzate il vostro contrassegno"

Scintille nel talk show di Rete4: il professore universitario offende direttamente l'editorialista di Repubblica, "reo" di avergli riso in faccia mentre stava parlando della guerra in Ucraina
Il governo Meloni dà l'ok al decreto voluto dal ministro della Giustizia che riguarderà soltanto l'ingresso in magistratura: "La procedurà verrà affidata al Csm", precisa il Guardasigilli. Anm: "Norma che getta ombra sui magistrati"

Il costo per lo Stato è arrivato a 114 miliardi di euro: il provvedimento è stato presentato dal ministro Giorgetti in Consiglio dei ministri e approvato dall'esecutivo

Nelle ultime due settimane Gianluca Festa era finito al centro di due inchieste della procura irpina: eletto nel 2019, diventa complicata una sua ricandidatura a giugno: è sotto inchiesta associazione a delinquere, turbativa d'asta, falso in atto pubblico e omissione in atti di ufficio
Il tema del Tav fece scontrare i due nel programma di Santoro: all'allora leader del Partito Democratico non andarono giù certe insinuazioni del giornalista su una cooperativa rossa
La misura introdurà per il momento solo il principio: sui contenuti dei test e chi ne valuterà i risultati saranno in un secondo momento il ministero della Giustizia e il Csm
