Lorenzo Vinci

Una ricetta romana, rielaborata dagli arabi, forse a Caltanissetta, è passata nelle mani dei pasticceri palermitani e messinesi per giungere fino a noi con un prodotto unico

Lorenzo Vinci
Il Cannolo Siciliano PAT

Nelle valli alpine piemontesi, tra le rocce e a quote elevate, cresce una pianta perenne da cui si ricava un liquore unico

Lorenzo Vinci
Il Genepi delle Alpi

Simile al panettone ma si differenzia per impasto e sapore. Unico e inconfondibile, il pandolce genovese ci ha accompagnato in questi giorni di festa. Scopriamolo!

Lorenzo Vinci
Pandolce genovese: ricetta e storia

La mattonella salata bicolore con zucca, grana, patate e pecorino è perfetta come piatto unico ed esalta tutte le proprietà benefiche dei suoi ingredienti

Lorenzo Vinci
Mattonella bicolore

Il dolce più romantico di sempre. Scopriamo i baci di dama, la loro storia, mista a leggenda, le loro caratteristiche e la ricetta originale che ancora oggi si tramanda di generazione in generazione

Lorenzo Vinci
I baci di dama di Tortona

La battaglia contro le temperature torride e un terreno ostile ha portato, con il lavoro di secoli, a un prodotto unico

Lorenzo Vinci
Il Pistacchio di Bronte DOP

Uno dei dolci più caratteristici del periodo natalizio, il più consumato insieme al panettone milanese e simbolo di Verona

Lorenzo Vinci
Il Pandoro di Verona

Come si soglie il cioccolato? Vi raccontiamo i due metodi più utilizzati e comuni: a bagnomaria oppure con l'aiuto del forno a microonde

Lorenzo Vinci
Come fondere il cioccolato? A bagnomaria o al microonde!
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica