Luca Romano

Almeno nove persone sono rimaste uccise in un incendio scoppiato in un locale di Oakland, vicino San Francisco. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 23,30, ora locale, di ieri notte, mentre era in corso il concerto di un gruppo di musica elettronica, "Golden Donna". Secondo le emittenti locali, non si hanno ancora notizie di circa 25 persone che si trovavano all'interno del locale, che si trova in un edificio ex industriale che ospita anche gli atelier di diversi artisti.

Luca Romano
Incendio a Oakland: 9 morti e 13 dispersi

Un incendio è divampato nel pomeriggio nella raffineria Eni di San Nazaro de Burgondi, nella provincia di Pavia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli uomini del 118.

Luca Romano
Pavia, incendio alla raffineria Eni

L'autobus che il 28 luglio 2013 precipitò dal viadotto Acqualonga della A16 Napoli-Canosa, nel tratto ricadente nel comune di Monteforte Irpino ( Avellino), era preceduto da due auto, una delle quali trainava l'altra con un cavo; circostanza, questa, che potrebbe aver determinato lo sbandamento dell'autobus e l'incidente nel quale persero la vita 40 persone. E' quanto si evince da un video recuperato dell'avvocato Sergio Pisani, difensore di Gennaro Lametta, titolare dell'agenzia Mondo Travel e proprietario del bus, imputato per omicidio colposo plurimo e disastro colposo nel processo in corso al Tribunale di Avellino.Le immagini sono quelle registrate da una telecamera puntata sul tratto autostradale nel quale avvenne la tragedia. In occasione della prossima udienza, prevista il 25 novembre, "rappresenterò tutto questo al giudice e chiederemo una perizia su questo nuovo elemento", annuncia all'Adnkronos l'avvocato Pisani. La difesa duqnue prova a riaprire il caso e a mettere in dubbio la tesi degli inquirenti che invece parlano di un guasto strutturale nella parte posteriore del veicolo.

Luca Romano
Bus in scarpata: il video delle due auto

"Ricordate: non importa che cosa accadrà, il sole domattina sorgerà e l'America sarà ancora il più grande Paese al mondo". Così il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in un video diffuso da BuzzFeed News in cui commenta le elezioni presidenziali. "Guardiamo questa cosa in faccia: è stata una elezione estenuante, stressante, qualche volta del tutto stramba per tutti noi", ha affermato. "Ma - ha proseguito - ecco che cosa voglio che tutti sappiano. Mentre abbiamo certamente visto qualcosa di nuovo, ciò che non è nuovo è che la nostra democrazia è sempre stata turbolenta e aspra. Siamo passati per elezioni dure e divisive in passato e ne siamo sempre usciti più forti".

Luca Romano
Obama: "Qualsiasi cosa accada il sole sorgerà"

Non era mai accaduto prima. Si presenta sul palco e dopo 15 secondi va via rinunciando all'esibizione. È avvenuto durante l'ultima puntata di Tu si que vales. Un concorrente infatti subito dopo aver salutato la giuria e il pubblico si è girato ed è andato via. A quanto pare Mauro Abiti, aspirante attore, dopo il suo ingresso in studio ha sentito una signora del pubblico che stava ridendo. Questo è bastato per convicere Abiti a lasciare lo studio. Si è presentato con na lancia in mano, casco da gladiatore e un mantello romano sulle spalle. Il suo aspetto però ha subito divertito il pubblico che non gli ha risparmiato qualche ghigno. Abiti offeso è andato via. Teo Mammucari ha provato ad inseguirlo dietro le quinte mentre Zerbi, Scotti e De Filippi sono rimasti basiti immobili sulle loro poltrone. Ma la mossa di Mammucari non è servita a far tornare in studio Abiti. L'uomo non si è ripersentato per cominciare la sua performance lasciando il pubblico e tutta la giuria a bocca aperta. Dopo qualche imbarazzo lo show è andato avanti ma di certo la "rinucia" di Abiti ha fatto molto di scutere sui social i telespettatori.

Luca Romano
Concorrente "fugge" da Tu si que vales
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica