Vi ricordate quando, un anno fa, Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera, avanzò una proposta di legge per multare l'utilizzo delle parole inglesi nei documenti della Pubblica amministrazione?

Vi ricordate quando, un anno fa, Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera, avanzò una proposta di legge per multare l'utilizzo delle parole inglesi nei documenti della Pubblica amministrazione?
Torna un classico della letteratura "sedentaria", scritto dall’altro fratello De Maistre
Sì, va bene. La vecchia storia che noi italiani non ci meritiamo la Bellezza che abbiamo ereditato... Che noia
Parlando di cose serie. Succede così. Il vincitore di Sanremo, per un regolamento Rai, non può andare la sera dopo la fine del Festival da Fabio Fazio
Domanda. Ma la sinistra è in crisi d'identità perché non ci sono più le feste dell'Unità di una volta, o le feste dell'Unità non sono più quelle di una volta perché la sinistra ha perso la sua identità?
In Italia la regola che funziona meglio è la deroga. Le eccezioni sono sempre meglio delle norme
Non posso dire di conoscerLa. Ma credo di conoscere abbastanza bene avendoci a che fare per dovere professionale il mondo dello spettacolo
Quando negli Stati Uniti, a metà degli anni Dieci del nuovo secolo, partì l'onda lunga della cultura woke un invito a "state all'erta" di fronte alle ingiustizie sociali e razziali era facile immaginare che da lì a poco si sarebbe abbattuta sulle coste dell'Europa
Martedì a Montecitorio avrà luogo la presentazione del libro di Roberto Speranza, ministro della Salute ai tempi grami del Covid, Perché guariremo (edito da Solferino, casa editrice del Corriere della sera, altro curioso cortocircuito fra politica e informazione)