Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Vi ricordate quando, un anno fa, Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera, avanzò una proposta di legge per multare l'utilizzo delle parole inglesi nei documenti della Pubblica amministrazione?

Luigi Mascheroni
Meglio videogiochi di videogames. Il Senato combatte l'inglese

Sì, va bene. La vecchia storia che noi italiani non ci meritiamo la Bellezza che abbiamo ereditato... Che noia

Luigi Mascheroni
L'arte di far pagare l'arte

Parlando di cose serie. Succede così. Il vincitore di Sanremo, per un regolamento Rai, non può andare la sera dopo la fine del Festival da Fabio Fazio

Luigi Mascheroni
Amadeus Connection

Domanda. Ma la sinistra è in crisi d'identità perché non ci sono più le feste dell'Unità di una volta, o le feste dell'Unità non sono più quelle di una volta perché la sinistra ha perso la sua identità?

Luigi Mascheroni
Il partigiano svelto

In Italia la regola che funziona meglio è la deroga. Le eccezioni sono sempre meglio delle norme

Luigi Mascheroni
Altro che smart working...

I camerieri non vogliono mai andare davvero in pensione. È inutile

Luigi Mascheroni
Carlito's Way

Quando negli Stati Uniti, a metà degli anni Dieci del nuovo secolo, partì l'onda lunga della cultura woke un invito a "state all'erta" di fronte alle ingiustizie sociali e razziali era facile immaginare che da lì a poco si sarebbe abbattuta sulle coste dell'Europa

Luigi Mascheroni
La Sirenetta, Disney

Martedì a Montecitorio avrà luogo la presentazione del libro di Roberto Speranza, ministro della Salute ai tempi grami del Covid, Perché guariremo (edito da Solferino, casa editrice del Corriere della sera, altro curioso cortocircuito fra politica e informazione)

Luigi Mascheroni
Lasciate ogni Speranza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica