Grazie Presidente Mattarella. Le parole che Lei ha detto ieri, intervenendo alle celebrazioni per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani a Barbiana, non erano scontate.

Grazie Presidente Mattarella. Le parole che Lei ha detto ieri, intervenendo alle celebrazioni per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani a Barbiana, non erano scontate.
Dopo i libri, ora inizia la catalogazione del resto dell'archivio: manoscritti, film, lettere, agende...
Finisce un'epoca: il Salone è come il suo direttore ormai ex. Pluralista sì, ma solo con chi pare a lui
Il filosofo francese protagonista di un incontro al Salone del pensiero unico. Per dire idee diverse
La cultura, gramscianamente, è inscindibile dalla politica. E mai come al Salone del libro di Torino ogni appuntamento, ogni presentazione, ogni presenza è un atto politico
Lagioia va sul palco e invita al dialogo. Ma non ferma la protesta
Lagioia e Benini: passaggio di consegne. Ma non cambia niente... Orsini, Barbero e Murgia star
La rassegna aperta da La Russa e Sangiuliano, Che annuncia due aiuti concreti per i librai
Gabriele Barberis intreccia i grandi segreti d'Italia alle vicende di una enigmatica agenzia giornalistica
Già sovrintendente della Scala, pensionato in Francia, ha trovato di nuovo lavoro in Italia: Paese di cui adora il vino e le poltrone