Il presidente della Repubblica già una settimana fa aveva detto: "Farò il mio dovere di elettore". Ma per la Costituzione c'è differenza tra elezioni e referendum
Napolitano, in vista della consultazione referendaria, ha affermato che andare alle urne è un dovere. Non è così: evitare il voto è una scelta legittimata anche dalla Costituzione
Legittimo il nostro intervento su Tettamanzi: un sindaco contrario ai dogmi della fede. È giunto il momento di privilegiare l’amore per gli italiani prima di preoccuparci degli immigrati
La mega moschea trasformerebbe la città nella nuova Mecca del terrorismo internazionale
Dopo le ennesime persecuzioni, la sinistra italiana smetta di fantasticare sulle "rivolte arabe per la libertà e la democrazia". Pisapia pensi a salvaguardare il diritto alla libertà religiosa dei cristiani
Il reato di clandestinità sarebbe l'unico strumento per colpire i trafficanti e sanzionare gli Stati complici. L'Ue non può non riconoscere questa necessità
La soppressione dello sceicco consolida l’alleanza con i musulmani aperti al dialogo. Ma la vera guerra è contro i "taglia lingua" che vogliono islamizzare l’Europa
Subiamo ogni giorno gli abusi dei predicatori d'odio che si annidano in quasi tutte le 900 "moschee" italiane. Abbiamo il dovere di difendere la nostra cultura
Per la prima volta lo scorso venerdì un muezzin ha chiamato alla preghiera da una moschea italiana.Non si sa cosa accade all'interno dei luoghi di culto islamici, ma il rischio terrorismo è molto alto
Un’altra ragazzina pachistana picchiata dal padre perché troppo bella. Invece di denunciarlo, gli assistenti sociali cercano di "mediare". Ma se davanti alla violenza non interviene la giustizia, il Paese rischia di inchinarsi alla "sharia"