Manuel Glauco Matetich

Secondo quanto riportato dal quotidiano statunitense Washington Post, i servizi segreti americani sarebbero in possesso di nuove immagini satellitari che mostrano la produzione di missili intercontinentali nella capitale nordcoreana di Pyongyang

Manuel Glauco Matetich
La Corea del Nord costruisce nuovi missili, secondo l'intelligence americana

La Macedonia deciderà il nome del proprio paese che si chiamerà Repubblica di Macedonia del Nord tramite un referendum popolare il prossimo 30 settembre. Il cambio del nome rappresenta anche la possibilità di aderire all’Unione europea e alla Nato

Manuel Glauco Matetich
Macedonia, referendum sul nome del paese il 30 settembre

"Ho visitato la scena della tragedia e il dolore non ha precedenti", ha twittato il primo ministro greco Alexis Tsipras dopo essersi recato oggi nei villaggi colpiti dall’incendio della settimana scorsa. Salgono a quota 92 le vittime della tragedia

Manuel Glauco Matetich
Grecia, il primo ministro Tsipras si reca sui luoghi della tragedia

Il primo agosto l'umanità avrà utilizzato il budget della natura per l'intero anno, secondo l’organizzazione Global Footprint Network, che sottolinea la scarsità delle risorse del pianeta e invita ad una trasformazione ecosostenibile dei nostri stili di vita

Manuel Glauco Matetich
L'umanità ha esaurito le risorse del pianeta per il 2018

Pechino propone a Londra un accordo di libero scambio post-Brexit tra i due Paesi. Il neo capo della diplomazia britannica Jeremy Hunt a Pechino per discutere di questa futura possibilità con il ministro degli esteri cinese Wang Yi

Manuel Glauco Matetich
Incontro tra Jeremy Hunt e Wang yi

I recenti sviluppi nella politica interna del Regno Unito preoccupano l’Unione europea, che vede sempre più vicina l’instabilità politica dell’esecutivo guidato da Theresa May. Londra e Bruxeless sono decise a trovare un accordo preliminare per la Brexit entro il prossimo 18 ottobre

Manuel Glauco Matetich
Brexit, Ue e Regno Unito pronti a “intensificare” i negoziati

Il paradiso terrestre delle Maldive continua ad attrarre turisti da tutto il mondo. Il turismo vacanziero non sembra essere influenzato dal clima politico di violenta repressione instauratosi nell’arcipelago

Manuel Glauco Matetich
Maldive, turisti in aumento nonostante la violenta repressione nel paese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica