Marcello Veneziani

In un libro l'ex capo dello Stato si definisce "morto", invece nella seconda Repubblica il suo stile è più vivo che mai: da picconatore ha mandato in frantumi la Dc e ha inventato l'anti-politica. Ora minaccia di piucconare se stesso

Marcello Veneziani
Salvate il soldato Francesco Cossiga

Tornano le opere più importanti del filosofo e sacerdote russo fucilato nei gulag nel 1937 perché anti-materialista. La sua figura e i suoi scritti dimostrano come si possano conciliare i dogmi religiosi con i principi della matematica

Marcello Veneziani
Florenskij, nozze mistiche tra fede e scienza

In Iran una donna rischia il carcere per essersi abbronzata: secondo gli integralisti è un vizio da ricchi infedeli Ma vivere alla luce è un segno di apertura. Una tradizione tipica dei popoli del Sud e dell’Est più che dell’Occidente

Marcello Veneziani
La tintarella è una trincea della libertà

Tricolore, Inno e Crocifisso: il Paese riscopre i suoi simboli civili e religiosi solo quando vengono dimenticati o offesi. E così tocca dir grazie alle intemperanze dei «padani» se oggi si è riacceso il fuoco sacro per Garibaldi e Cavour

Marcello Veneziani
Ci voleva la Lega per riscoprire la Patria

Sulle pagine di "Repubblica" Nostradrianus annuncia che la fine del mondo è vicina perché il pianeta è inquinato e il programma di Santoro è a rischio chiusura. E dalla sua megavilla di Galbiate denuncia i mali del profitto 

Marcello Veneziani
I deliri del profeta Celentano

L’esatto opposto di Berlusconi, Giulio Tremonti è l'uomo del momento: incarna il sacrificio, è spietato, misogino, mistico dell’euro e asceta delle finanze. Quando parla lui i colleghi diventano timidi come scolari

Marcello Veneziani
Tremonti, un ministro dal cuore surgelato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica