Zyn di Philip Morris al posto delle sigarette e senza tabacco

Zyn di Philip Morris al posto delle sigarette e senza tabacco
"Philip Morris dal 2008 ha investito oltre 14 miliardi di dollari nei prodotti senza fumo. Ma ogni cambiamento dipende da più attori: anche le autorità regolatorie facciano la loro parte, seguendo l'esempio di Paesi come la Nuova Zelanda. Così in un decennio possiamo rendere le sigarette tradizionali un pezzo da museo". Le dichiarazioni di Tommaso Di Giovanni, Vice president international communication & engagement di Philip Morris International, a ilGiornale a margine del lancio in Italia dei sacchetti di nicotina Zyn, l’ultima novità del portafoglio di prodotti senza combustione di Philip Morris International
Altenia, società in cui confluiscono tutte le attività di system integrator per la transizione energetica, si affianca a Tamini, leader nel settore
dei trasformatori, e Brugg, azienda che produce cavi terrestri
Dal 2008 al 2024 l'incremento del tasso di occupazione delle donne è stato di 6,4 punti. Ma permane un divario rispetto alla media Ue. Ecco i dati
Focus sul calcestruzzo a basso contenuto di carbonio. Ora il futuro senza emissioni è più vicino
La pagella della Cdp colloca il gruppo sul podio della sostenibilità. La manager Riva: "Siamo sulla strada giusta"
Il Parco internazionale della Scultura fa il pieno. Fürstenberg Fassio: "La cultura crea benessere"
L'energia dall'atomo può rispondere alle crescenti esigenze energetiche di navi militari e cargi, con vantaggi su prestazioni, autonomia e ambiente. Fincantieri al lavoro per guidare l'innovazione nel settore
Stretta sulla Cina, flessibilità delle multe per le emissioni e incentivi alle auto elettriche. Il Piano Ue sull'automotive mette una pezza alle eco-follie del passato ma non inverte la rotta
Secono Ey lo sviluppo del nuovo nucleare potrebbe generare un mercato complessivo di circa 46 miliardi di euro per la filiera industriale italiana. Testa: "Ddl passo significativo verso la sostenibilità energetica"