A fondarla alla fine dell'800 fu il «cappellaio» Eduardo Poi il rinascimento di Eddy, da via Condotti a S. Babila

A fondarla alla fine dell'800 fu il «cappellaio» Eduardo Poi il rinascimento di Eddy, da via Condotti a S. Babila
Scoperta nel gennaio 1820, è sempre stata nel mirino di rivendicazioni territoriali. Grazie ai trattati internazionali è stata risparmiata dal saccheggio e promossa soltanto alla ricerca
La prima Tav degli Usa, che collegherà Dallas a Houston, sarà realizzata dall'ingegneria di Salini Impregilo e percorsa dai supertreni giapponesi
La crescita della metropoli è diventata insostenibile Il governo ora vuole spostare la capitale in Borneo
Crearono il Libero Stato e combatterono l'Olp. Ma dopo il ritiro israeliano divennero reietti
La cintura di rimboschimento attraverserà il Continente dall'Atlantico all'oceano Indiano
Il figlio dell'ex "imperatore", che si credeva il Napoleone d'Africa, in campo per fare cadere alle elezioni il presidente. E prendere il suo posto
Ad Antananarivo in un milione per il Pontefice. Esulta Andry Rajoelina che ha chiesto a Parigi la sovranità sugli atolli ricchi di gas e petrolio
Grazie alla tecnologia Maglev, i convogli a levitazione magnetica corrono a oltre 500 km/h sospesi a pochi centimetri da terra. Nel 2027 la linea Tokyo-Osaka
Gioiello tecnologico ed ecosostenibile, la città in periferia di Seul non è terminata. Costa troppo