Secondo gli scienziati della Società Chimica Americana questo dispositivo potrebbe un giorno essere indispensabile per ridurre la diffusione del virus nelle comunità

Secondo gli scienziati della Società Chimica Americana questo dispositivo potrebbe un giorno essere indispensabile per ridurre la diffusione del virus nelle comunità
La scoperta dei ricercatori di Helsinki apre la strada a terapie immunologiche di precisione e personalizzate che, in futuro, potranno sconfiggere il cancro ovarico
La scoperta degli scienziati del Wellcome-MRC Cambridge Stemm Cell Institute (CSCI) può aprire la porta a ulteriori studi sulla salute delle donne
Il libro dell'ingegnere ambientale e dottore di ricerca Stefano Caserini affronta senza pudore il legame tra i rapporti sessuali e il climate change
Secondo gli scienziati della Georgia State University, questo vaccino è in grado di offrire una protezione contro differenti ceppi virali antinfluenzali
Nonostante questo distretto muscolare sia spesso obliato, la sua importanza per la salute pelvica femminile è fondamentale
Pianta consacrata alle divinità Flora e Maia, le sue virtù cardioprotettive, antiossidanti e sedative sono note sin dai tempi più remoti
I casi di reinfezione a seguito di immunità naturale o vaccinale stanno aumentando in tutto il mondo. Servono strategie di screening immediate e immunologicamente valide
Le proprietà curative di questa pianta sono note sin dall'antichità. A studiarle per prima con rigore scientifico fu Hildegard von Bingen presso l'Abbazia di St. Rupert in Germania
Esistono due tipologie di adiposità, quella favorevole e quella sfavorevole che, come ben si può intuire, è associata a un rischio maggiore di sviluppare svariate malattie