
Il presidente del Palermo minaccia di lasciare la presidenza della squadra dopo essere stato contestato al «Barbera» in seguito alla sconfitta dei rosanero con i turchi del Fenerbahce: «Deluso da pubblico e stampa». E intanto spunta l'ipotesi Trezeguet

A pochi giorni dalla nuova pista palestinese per l'eccidio del 2 agosto 1980 riemerge un verbale di Francesco Di Carlo, collaboratore di giustizia palermitano già ascoltato per il disastro di Ustica: ««Il mio compagno di cella mi disse che furono i servizi di Tripoli, per ripicca contro gli italiani che avevano aiutato gli americani»

Singolare protesta del movimento «Forchette rotte» di Palermo, che invita i cittadini a presentarsi in massa alla buvette dell'Assemblea regionale il prossimo 21 settembre. Il «buono pasto» su Facebook e Twitter


Sono stati manomessi, cambiando due lettere, i i cartelloni fatti affiggere dal sindaco nella piazza principale. Il primo cittadino e critico d'arte: «Non mi pare uno scherzo, così si diffama la città». Scatta la denuncia, aperta un'indagine

Riaffiora il legame tra uno degli indagati e l'ex presidente dell'Antimafia
Paradosso in Sicilia. Il commissario dello Stato ha rimesso al suo posto al Parlamento siciliano Gaspare Vitrano, arrestato nel marzo scorso per concussione. Lui però non può mettere piede nell'Isola per ordine del giudice
La Regione ha avviato l'iter per verificare se sussistano gli estremi per sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale. Nel mirino la creazione degli istituti comprensivi, su cui a livello locale esiste già una norma diversa

Il Csm dà ragione al procuratore nazionale Piero Grasso nella diatriba sul caso Ciancimino: i verbali coperti da segreto andavano messi a conoscenza dell'organismo di coordinamento delle inchieste

L’esecutivo diserta la manifestazione per ricordare le 85 vittime della strage di Bologna. L’ira di Vendola e Idv. Il Pdl Berselli: "Altro che omaggio, cerimonia strumentalizzata per insultare"