
I pm di Caltanissetta hanno già trasmesso gli atti con le dichiarazioni di Spatuzza che smontano quelle di Scarantino, su cui si sono basate le sentenze precedenti. Uno dei nuovi filoni d'indagine riguarda i depistaggi sull'eccidio

Il presidente della Regione siciliana dovrà rispondere, col fratello deputato Mpa, solo di reato elettorale. Il processo, davanti al giudice monocratico, inizierà il 14 dicembre. Il governatore: «È il primo passo per fare finalmente giustizia»

L'attaccante del Palermo non è indagato, ma potrebbe essere presto ascoltato dai pm antimafia per i suoi rapporti con Salvatore Lauricella, il figlio del superlatitante arrestato lunedì

La Dda di Palermo vuol verificare se dietro gli arrivi di massa degli extracomunitari sulle nostre coste dalla Libia ci sia un'organizzazione legata ai fedelissimi di Gheddafi. Già una decina gli indagati. L'ipotesi è che i migranti siano stati obbligati a salire sui barconi

La Regione Sicilia ha stipulato una polizza assicurativa per coprire l'eventuale responsabilità civile dei dirigenti. Costo per le casse pubbliche: un milione e mezzo di euro
Pubblicate su Panorama alcune intercettazioni. Il figlio del boss si vanta del suo rapporto privilegiato con il procuratore aggiunto di Palermo: "Ho pure accesso al computer del suo ufficio. Io non ho problemi con scorte e cose...passo ovunque"
In occasione dell'anno bilaterale Italia-Russia dal 9 settembre al 20 novembre alcuni dei quadri più importanti, provenienti da Messina e Palermo, saranno esposti alla Galleria Statale Tretyakov

La pellicola di Marco Battaglia, «Mettersi a posto-Il pizzo a Palermo» sarà presentata nell'ambito delle iniziative in ricordo dell'uccisione di Libero Grassi, il 29 agosto del 1991

L'assessore regionale all'Economia, Gaetano Armao alla commissione Bilancio del Senato: «Noi abbiamo potestà legislativa primaria in materia di autonomie locali. E comunque il risparmio sarebbe di appena 330mila euro»

Prezzi stracciati alla buvette dell’Assemblea regionale siciliana. Un caffè? Appena 36 centesimi, contro i 50 del Senato. Una frittura di triglie a soli 2,78 euro, mentre 1,85 euro per un piatto di spaghetti con vongole