La griglia di partenza dell'Open è di gran livello con i miti Leaman, Jones, Waldorf e Lyle. Purtroppo il fuoriclasse Woosnam non ce la fa per un problema di salute. Il campo di gara si presenta più impegnativo del solito. Il presidente del comitato organizzatore Donato Di Ponziano: "Il pubblico avrà una bella sorpresa"
Si è chiusa la parentesi in Estremo Oriente del Tour europeo di golf. Ora si torna nel Vecchio continente. Jacquelin parte subito molto bene e sfrutta le difficoltà dei big, riuscendo a staccare di una sola lunghezza Kjeldsen
Il sudafricano, già vincitore due anni fa del Dunhill championship disputatosi nel suo paese natale, ha confermato tutto il bene che di lui s’è detto sino a ora vincendo l'Open di Spagna. Il 22enne erede di Ernie Els ha sconfitto l'indiano Randawa. Buona galoppata per Emanuele Canonica

Staccato di una sola lunghezza il danese Kjeldsen a Shanghai Negli States successo di Watney
Il ventenne spagnolo sbanca l'Estoril Open, a Cascais, e dimostra di essere un astro nascente del golf mondiale. Per regolamento deve rinunciare ai 208mila euro di premio perché non è ancora professionista. E non lo sarà fino a dopo la prossima estate
L'austriaco domina a Shangai il Volvo Open. Al termine delle 72 buche chiude in 67 colpi, lasciando a cinque lunghezze i suoi più diretti inseguitori: l'australiano Hend, l'irlandese McDowell (vincitore di un Open d'Italia) e il sudafricano McLardy. Il giocatore viennese intasca un premio da 249mila euro
Il fenomeno nulla ha potuto contro il connazionale: è arrivato secondo con Goosen e Sabbatini. La notizia della sua sconfitta ha fatto il giro del mondo. Si è giocato con un freddo invernale e vento a 60 km. Ampliato ogni minimo errore sul green. Spesso anche i colpi più belli sono stati malamente puniti
Laustriaco domina a Shanghai il Volvo Open Il vento fa concludere in ritardo il tour Usa