Il riscaldamento globale diventa un'opportunità di sviluppo: ecco chi fa affari con l'impennata delle temperature

Il riscaldamento globale diventa un'opportunità di sviluppo: ecco chi fa affari con l'impennata delle temperature
A Tallinn la base nato che difende l'Occidente
A Tallinn sono preoccupati dall'assenza di un esercito europeo: «L'Ue scoprirà troppo tardi, come accaduto nei Balcani, che per contare non bastano gli euro»
Cinque miliardi di investimento e 100mila barili al giorno. Il Wwf però accusa: "Siamo il Paese in prima linea per i rischi ambientali, ma poi guidiamo la corsa al petrolio nell'Artico"
Il fondo sovrano gestito dal governo vale oltre 800 miliardi grazie al petrolio. È azionista di 9mila società, ha il 2% delle azioni mondiali e ogni cittadino ha un credito di 160mila euro
L'impasse in Libia e Ucraina segna il declino della diplomazia tradizionale. L'ex mediatore Onu Pico: "Le feluche? Impiegati che pensano alla pensione"
Dal riconoscimento della Palestina al femminismo, fino all'educazione. La Svezia è diventata il regno del politicamente corretto a tutti i costi
In arrivo l'esito del censimento che conferma il miracolo: i branchi hanno riconquistato le montagne italiane. In pace con l'uomo, inclusi 20.000 visitatori
Asse Managua-Pechino per una sfida geopolitica e commerciale agli Usa. Un passaggio navale più grande di Panama, da 50 miliardi di dollari
Nel 1893 sembrava una pazzia poter eguagliare Parigi con la sua Tour Eiffel. Ma grandi architetti e tanto coraggio fecero vincere la sfida impossibile