Quindici Oscar premieranno a Roma i migliori doppiatori dell’anno. Al teatro Seraphicum sketch, canzoni, video e collegamenti con una giuria di giganti del settore e una missione: raccogliere fondi per l’oncologia pediatrica. Guarda il video
Quindici Oscar premieranno a Roma i migliori doppiatori dell’anno. Al teatro Seraphicum sketch, canzoni, video e collegamenti con una giuria di giganti del settore e una missione: raccogliere fondi per l’oncologia pediatrica. Guarda il video
Il 19 novembre 1969 realizzò un rigore contro il Vasco de Gama al Maracanà. Ma oggi il portiere del Santos, suo figlio Edson Choibi, è stato condannato a 33 anni di galera
Negli anni della guerra fredda, nei Paesi del blocco sovietico, le barzellette contro il regime comunista erano una forma di resistenza e di critica sociale fino a diventare uno dei più diffusi strumenti di protesta. Abbiamo scelto alcune perle dell'umorismo d'oltrecortina. Che coinvolge cani, bambini, chiese e spie
Un critico cinematografico inglese si è divertito a catalogare il lato migliore degli attori che hanno fatto grande il cinema. Ha le spalle di James Dean, il viso di Gary Cooper e il lato B di Michael Douglas
La Fiat Croma di Falcone è in una teca di cristallo, la A 112 di Dalla Chiesa è entrata in un museo, la Renault 4 di Moro è stata restituita al legittimo proprietario. Le macchine delle grandi tragedie seguono percorsi misteriosi e spesso finiscono all'asta
Lincoln aveva manie suicide, Roosevelt era un disturbato bipolare, Coolidge si arrese alla depressione, Grant alla bottiglia. Le cartelle cliniche degli inquilini della Casa Bianca rivelano una verità paradossale: il mondo per larghi tratti è in mano ai pazzi perfetti per cambiarlo
George Orwell compilò una lista di personaggi celebri in odore di comunismo di cui non bisognava fidarsi. Tra cui Charlie Chaplin, Orson Welles e George Bernard Shaw
Il figlio di Biden espulso dalla Marina per droga. Ma altri rampolli fecero di peggio
Trent’anni fa se ne andava la Voce del pallone, l’uomo che ha inventato la radioronaca sportiva. Nel ricordo di Giovanni Arpino l’epopea di un gentiluomo ricco di eleganza e ironia che cominciò a raccontare il calcio con un silenzio che non finiva più
Le moderne tecnologie hanno dato un nome al più famoso serial killer della Storia. Ma ce ne sono altri, dallo strangolatore di Boston all'assassino della Luna piena, che non hanno ancora trovato un volto