Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Dopo 77 anni, molti indizi e qualche prova, resta un giallo la fine della Earhart, l'aviatrice scomparsa in volo mentre stava tentando il giro del mondo in aereo. C'è chi dice fosse una spia uccisa in missione e chi sia morta di fame su un atollo deserto. Ma una sua omonima è riuscita a rifare con successo lo stesso percorso

Massimo M. Veronese
Unica, bella e impossibile: Amelia, la regina dei cieli, che vola tra i misteri

Sul personaggio più perfido del cinema riviste e centri studi sono divisi. C'è chi punta su Darth Vader e chi su Hal 9000, chi è innamorato di Normas Bates e chi di Freddy Kruger. Ma sono i cartoni animati i collezionisti di spietati...

Massimo M. Veronese
Specchio delle mie brame, chi è il più cattivo del reame? Joker. Anzi Hannibal...

Nixon andava pazzo per le patate al forno, Ford per il pasticcio di tonno, Hillary non sopporta i piselli, Bush i broccoli. I gusti culinari dei presidenti degli Stati Uniti e delle loro mogli rivelano la loro personalità, ma anche i tempi che cambiano

Massimo M. Veronese
Tutti a pranzo alla Casa Bianca: Reagan masterchef e Clinton da fast food
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica