
Uscirà domani in 3 milioni di copie e col Profeta che regge il cartello con lo slogan che ha fatto il giro del mondo: "La blasfemia è un diritto: non ci hanno ucciso"

Per il televisore ci volevano due stipendi, per il frigo quasi uno. Al mercato la spesa era la stessa. Eppure gli italiani sono più poveri. Di fiducia nel futuro


Dopo 77 anni, molti indizi e qualche prova, resta un giallo la fine della Earhart, l'aviatrice scomparsa in volo mentre stava tentando il giro del mondo in aereo. C'è chi dice fosse una spia uccisa in missione e chi sia morta di fame su un atollo deserto. Ma una sua omonima è riuscita a rifare con successo lo stesso percorso

Sul personaggio più perfido del cinema riviste e centri studi sono divisi. C'è chi punta su Darth Vader e chi su Hal 9000, chi è innamorato di Normas Bates e chi di Freddy Kruger. Ma sono i cartoni animati i collezionisti di spietati...

C'è stato l'elaboratore che scriveva libri e la macchina che "sapeva di essere viva". Nonostante l'esplosione della tecnologia però nessuno ancora ha raggiunto il livello del protagonista di 2001 Odissea nello Spazio

Nixon andava pazzo per le patate al forno, Ford per il pasticcio di tonno, Hillary non sopporta i piselli, Bush i broccoli. I gusti culinari dei presidenti degli Stati Uniti e delle loro mogli rivelano la loro personalità, ma anche i tempi che cambiano

Sembra un dettaglio sulla scena, invece è il particolare decisivo. La Storia trasforma spesso una comparsa in un protagonista, nei modi più imprevedibili e quando meno te lo aspetti. E in fondo ci potrebbe essere nascosta una donna

Le gare per aggiudicarsi i cimeli di vip e personaggi storici a volte superano i confini dello splatter. Così in questi anni si è comprato di tutto. Anche un pene. Quello di Napoleone però...

Sono stati gli idoli delle folle, ma prima o poi tutti devono dire basta. E ognuno lo fa secondo carattere
