

Voleva fare il musicista, ha nel cuore una figurina di Bulgarelli, sogna un vigneto tutto suo. Antonio Allegra, direttore mercato Italia della Panini, governa il passatempo preferito dagli italiani, 25 miliardi di pezzi in 52 anni. Spiega: «Sono un divertimento senza età e a basso costo». E ai suoi figli raccomanda...


Paola Gini è la prima italiana nominata comandante di Boeing

Il più colorato dei passatempi può trasformarsi, nelle mani sbagliate, in una galleria pulp. Ecco allora l'album dell'Intifada e quello dei serial killer americani. La sola salvezza? Le figurine dei santi


Il premier russo in un fuorionda: "Gli extraterrestri sono qui e li spiamo". E non è l'unico ad avere le traveggole

Ha fondato la prima squadra di calcio prima ancora che nascesse il calcio. A cui regalò la traversa, i novanta minuti, il calcio di punizione e la rimessa in gioco

Perseguitato dalle leggi razziali, senza più una lira, si rifugiò in Svizzera travestito da mendicante e finì ai lavori forzati. Ma fu lì, alla vigilia di Natale, che s'inventò il Totocalcio, il gioco che fece impazzire gli italiani, finanziò lo sport nazionale e arricchì centinaia di fortunati. Ma non lui...

Gianni Brera ne fece un’opera d’arte, ma gli inventori dell’abitudine più letta dei tifosi furono due giornalisti che cominciarono a distribuire voti ai campioni del calcio per una rivistina distribuita allo stadio
