
Confondono un Paese con un altro, trasformano gli oceani in mari, spostano città in altri Continenti. E poi pontificano di geopolitica e globalizzazione


Josè Altafini, il capostipite dei commentatori-calciatori debutta domani su Raiuno con la Confederations Cup: "Con Sky ho chiuso, mi hanno deluso"

Il cofondatore di Facebook trasforma un angolo di California nel set del Signore degli anelli


Ha 15 anni, sa quattro lingue ed è il giovane surfista più forte del mondo: "Paura? Io in acqua canto. Non ho casa, ma una fidanzatina ovunque..."

Da piccolo era portiere e il suo idolo era Matteoli. Gianfelice, figlio di Giacinto, ha scritto "Sennò che gente saremmo" per raccontare papà. Noi lo abbiamo fatto raccontare se stesso: da Amleto a Fillol, da Eduardo a Calciopoli. Fino a "una storia bellissima chiamata Inter"

Papa Francesco entra nella Storia con un saluto semplice e una frase "vengo quasi dalla fine del mondo" che ricorda molto il "vengo da un Paese molto lontano" di Giovanni Paolo II. Prima di lui c'è chi ha pianto, chi si è spaventato e chi ha riso felice. Di fronte a un impegno che ha fatto sempre tremare

L'elezione del nuovo Pontefice è stata breve, veloce e sorprendente. A Jorge Mario Bergoglio è bastato un solo scrutinio in più di Benedetto XVI per salire al soglio, ma negli ultimi cent'anni, sia in periodo di guerra che di boom economico, i cardinali chiamati a scegliere il successore di Pietro non hanno perso tempo

Katie Hnida è stata la prima ragazza a giocare in una squadra di uomini nello sport più macho che c'è. Ha subito abusi e violenze, li ha denunciati in un libro ed è diventata un'eroina per chi si batte contro la violenza sulle donne. Senza rinunciare al suo sport
