Mariana Pares, 22 anni, era impegnata nel reclutamento di belle donne venezuelane alle quali prometteva lavori come bambinaie, modelle o hostess all'estero. Arrivate in Europa le costringeva a prostituirsi

Mariana Pares, 22 anni, era impegnata nel reclutamento di belle donne venezuelane alle quali prometteva lavori come bambinaie, modelle o hostess all'estero. Arrivate in Europa le costringeva a prostituirsi
È stata nominata per un ruolo tradizionalmente riservato ai sacerdoti in una nazione dove la pedofilia e gli abusi sessuali continuano a rappresentare una piaga
Per il premier dell’Ungheria Viktor Orban ci sono tre questioni principali riguardo le migrazioni in Europa. E poi l'attacco: "C'è confusione all'interno del sistema istituzionale dell'Ue"
È la terza provincia nel mondo ad aver approvato il matrimonio religioso dello stesso sesso. Ma molti fedeli sono contrari e lasciano la Comunione che fa capo alla Regina Elisabetta II per entrare nella Chiesa Cattolica guidata da Papa Francesco
La Suprema Corte canadese ha impedito alla Trinity Western University di avviare un corso di Laurea in Giurisprudenza perché aveva chiesto agli studenti un "patto di comunità" che richiedeva di astenersi dal sesso prima del matrimonio
Downing Street confida che la messa al bando di questa forma di molestia sessuale possa essere approvata prima della pausa estiva, dopo lo stop dei giorni scorsi e la protesta "delle mutandine"
Cinque partiti regionali ultraconservatori islamici imporranno la sharia in tutto il Pakistan se vinceranno le prossime elezioni generali del 25 luglio
L'operazione di salvataggio in mare dei migranti che cercavano di attraversare il Canale di Sicilia dalle coste libiche al territorio italiano, secondo le rivelazioni di Marco Tosatti, "avrebbe avuto uno sponsor eccezionale: Papa Francesco"
La conferenza "La Massoneria oggi in Aragona e i suoi valori per una società in crisi" ospitata dal chiostro della Chiesa Collegiata di Santa Maria de Calatayud (diocesi di Tarazona)
Per José Guirao Cabrera gli animali sono uguali all’uomo per "intelligenza, sensibilità, diritto alla vita". La neo ministro all'Educazione María Celaá è contraria alla religione a scuola. La ministro Carmen Calvo è contraria all’utero in affitto