Mauro Indelicato

Foto profilo di Mauro Indelicato

Sono nato nel 1989 ad Agrigento, città in cui dirigo Il nuovo baracchino. Nel marzo 2017 conseguo la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Palermo, città dove sviluppo la mia curiosità per il Mediterraneo, per i suoi popoli e per le sue culture che da secoli arricchiscono una delle aree più suggestive del pianeta. Inizio la mia attività giornalistica nel marzo del 2009 con alcune testate locali, dal gennaio 2013 sono iscritto presso l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia nell’albo dei "pubblicisti". Collaboro dal giugno 2016 con IlGiornale.it e Gli Occhi della Guerra, testata per la quale seguo il G7 di Taormina del 2017 ed il vertice di Palermo sulla Libia nel novembre 2018. Nel novembre del 2015 partecipo alla stesura del libro Rinascita di un Impero edito dal Circolo Proudhon, nel 2016 al saggio Italia Nel Mondo della stessa casa editrice. Nel 2019 collaboro alla stesura del libro Bella e perduta, edito da Idrovolante edizioni.

I punti programmatici enunciati da Mario Draghi al Senato sull'immigrazione accolgono alcune importanti richieste del centrodestra: dal programma per l'aumento dei rimpatri, passando per la nuova legislazione europea invocata da Salvini, ecco la linea del nuovo governo

Mauro Indelicato
Ora si ribalta la linea migranti. Che cosa accadrà con Draghi

Operazione Ikaros della Squadra Mobile di Crotone, 24 misure cautelari applicate ad altrettanti soggetti e tra questi figurano due poliziotti. In totale, sono 90 gli indagati: "Accertati anche casi di corruzione"

Mauro Indelicato
Quel 'sistema di Crotone' che regolarizzava i clandestini

I migranti dalla nave dell'Ong spagnola verranno trasbordati all'intereno della Allegra, una delle navi usate per la quarantena. Dall'inizio dell'anno è la seconda volta che la Open Arms arriva in Italia

Mauro Indelicato
Open Arms torna a Porto Empedocle con 165 migranti a bordo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica