Su Twitter è apparso un hashtag con riferimento all'ambasciatore dell'Azerbaigian in Italia: "Macchina del fango alimentata dagli armeni". Intanto sul campo proseguono i combattimenti

Su Twitter è apparso un hashtag con riferimento all'ambasciatore dell'Azerbaigian in Italia: "Macchina del fango alimentata dagli armeni". Intanto sul campo proseguono i combattimenti
L'annuncio è arrivato al termine dell'incontro, il primo dopo l'attacco di Nizza, tra Luciana Lamorgese e il suo omogolo francese. Decisa una linea comune anche sull'immigrazione
Bocciata la strategia del governo di usare grandi strutture per l'accoglienza: "Così si alimentano i focolai e le rivolte". A svelarlo è uno studio di ActionAid e Openopolis
Il tribunale di Ragusa ha disposto il non luogo a procedere per il capitano e il capo missione di Open Arms, accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina per fatti risalenti al 2018: "Adesso torniamo in mare"
E.M. è approdato a Lampedusa il 18 ottobre scorso: su di lui già un precedente decreto di espulsione e una segnalazione dei servizi francesi. Nipote di un leader Isis in Francia, il tunisino è stato riportato indietro nella giornata di martedì
A seguito degli attentati terroristici occorsi in Francia e in Austria, l'Italia prova ad aumentare le misure di sicurezza: sigillati i confini e le frontiere, ma il paradosso di questi giorni è che dalla Tunisia si continua a sbarcare
Un rapporto di cento pagine redatto dalla sezione Oms di Venezia criticava il governo italiano per la gestione della prima fase di emergenza dell'epidemia da coronavirus. Ma del documento non c'è più traccia
Considerando anche i migranti in difficoltà attorno all'isola, sono 1.434 le persone indirizzate dai trafficanti di esseri umani verso Lampedusa negli ultimi giorni: numeri record che rischiano di creare allarme nella più grande delle Pelagie
Le Figaro ha lanciato l'indiscrezione secondo cui Brahim Aoussaoui è risultato positivo al coronavirus: in isolamento i poliziotti e i vigili del fuoco che lo hanno preso in consegna dopo l'attentato di Nizza