
La donna ha dovuto inviare al team del social network una copia del proprio passaporto per autenticare la propria identità

L’artista si è detto addolorato per la scomparsa dell’amico e lo ha ringraziato per tutto ciò che ha fatto per lui e per esserci sempre stato

L'idea di fondo infatti è quella di potenziare servizi come bus e car sharing, anche per gli spostamenti casa stazione

Le immagini degli attentati possono scatenare una paura irragionevole ed irrazionale che s’impossessa delle menti e condiziona le azioni compiute da ognuno

Un servizio sull'uso terapeutico in Svizzera dell'eroina per i tossicodipendenti ha fatto infuriare il senatore di Forza Italia

Nel suo messaggio sul social: "Fu proprio Renzi a ricordare che l'Italia è contro blitz e strike non concertati"

Stralciata invece la posizione della madre, morta in ospedale il giorno dopo aver ricevuto un'istanza di scarcerazione

L'alta pressione nel corso della mattinata di venerdì 20 novembre inizierà a retrocedere verso la Spagna, cacciata dall'arrivo di aria artica proveniente dal Polo Nord

In una puntata speciale della durata di oltre un'ora sono stati affrontati i temi legati agli attentati di Parigi

Non ha trattenuto la commozione Lucia Annunziata, ieri in diretta tv mentre conduceva il suo appuntamento settimanale su Raitre, In mezz'ora.In una puntata speciale della durata di oltre un'ora sono stati affrontati i temi legati agli attentati di Parigi insieme al segretario di Stato del Vaticano, Pietro Parolin, l'ex premier italiano Enrico Letta e il fondatore di Emergency, Gino Strada.Ed è stato proprio nel salutare l'arrivo di Strada che la giornalista, ricordando Valeria Solesin, la ragazza italiana rimasta vittima nel massacro al Bataclan, è stata sopraffatta dalla commozione.Con la voce rotto dall'emozione si è unita al lutto di Emergency - di cui la ragazza è stata volontaria - e della famiglia Parolin, cambiando argomento per ritrovare la tranquillità nella conduzione.
