Se solo il famoso Pnrr servirà a cambiare il codice degli appalti, rendendo le cose più semplici e veloci, beh insomma ne sarebbe valsa la pena.
Se solo il famoso Pnrr servirà a cambiare il codice degli appalti, rendendo le cose più semplici e veloci, beh insomma ne sarebbe valsa la pena.
La prima volta che ci rivolgemmo a Corrado Sforza Fogliani era 35 anni fa. Giovani liberali con tanta passione e pochi quattrini.
Non sono auspicabili scorciatoie stataliste che nel breve periodo possono sembrare risolutive, ma che nel lungo pagheremo a caro prezzo
Nicola Porro ricorda il maestro in un libro. Grande economista e amico pieno di ironia
Si è innescato sulla flat tax un dibattito surreale che poggia sul consueto assunto, di matrice politico sindacale, per il quale il lavoro autonomo sia da considerare un lavoro di serie B.
Non confondiamo la vicenda di Aboubakar Soumahoro, il neo parlamentare di sinistra autoproclamatosi difensore dei braccianti, con una questione giudiziaria
Non pagare una cartella esattoriale non vuol dire necessariamente essere un evasore. È difficile far capire ai nostri censori il fatto che l'obbligo tributario, soprattutto in momenti di crisi, diventa insostenibile
Il governo per bocca del suo viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha fatto sapere che nella prossima legge di bilancio si procederà ad una "tregua fiscale".
Ieri uno dei principali quotidiani tedeschi, il Frankfurter Allgemeine, titolava in prima pagina: "Non ce la facciamo più". E il sottotitolo è: "Altri rifugiati stanno arrivando e molti distretti sono sovraccarichi"
Dal 2035 non ci sarà più l'auto europea, saremo schiavi delle tecnologie e delle materie prime cinesi.