Era tutto chiaro da un anno. I prezzi sarebbero balzati in tutto il mondo. E chi legge questo Giornale ne era stato avvisato per tempo.
Era tutto chiaro da un anno. I prezzi sarebbero balzati in tutto il mondo. E chi legge questo Giornale ne era stato avvisato per tempo.
Impossibile compensare l’offerta russa. Colpa anche di scelte ideologiche e miopi di Bruxelles sull’energia
Alla fine del secolo scorso si teorizzò la fine della Storia: era crollato il comunismo e le democrazie liberali sembravano l'unico modo di governare.
Al congresso Pli, spiegava la libertà con le ghette ai piedi. Ricordi di un signore senza compromessi
Il fronte di guerra è devastante. Come avviene in ogni guerra a pagarne il prezzo più alto sono i civili del Paese sotto le bombe.
La guerra ci ha costretti a un bagno di realtà. Non possiamo permetterci soltanto il "green"
Ieri il presidente Mario Draghi ha tenuto un discorso, in Parlamento, davvero convincente. In quelle che, non senza retorica, alcuni definiscono le ore più buie.
Gli studenti si sono messi a manifestare e ad occupare scuole. Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Nel mondo della produzione editoriale può avvenire di tutto, persino che il generale Figliuolo scriva un libro. Ma una cosa non avverrà mai e cioè che Marcello Veneziani possa scrivere delle banalità.
Abbiamo impianti gioiello semi spenti. Pagano imprese e famiglie