La rubrica "Zuppa di Porro" questa settimana torna a occuparsi della patrimoniale. E di quei signori che non si stancano di ripetere quanto sia necessaria per il bene di tutti. A partire da Amato...
Il governo ha evitato che il Paese offrisse il fianco a speculatori e risk manager. Non è detto che basti, perché il caos è mondiale
Per l’Italia circola a piede libero e schiena dritta un saggio che quando il governo ne combina una delle sue (e quante ne combina), apre bocca e ci regala una perla di buon senso
Paghiamo ancora per i terremoti di decine di anni fa o per i mutui contratti nell’altro secolo. Questa è la vera bomba ad orologeria. Il terremoto che ci svuota le tasche
Pensioni per artisti, sportivi e perfino per i reduci del ’15-’18: l’assistenzialismo ci costa 27 miliardi Tremonti: non faccio tagli da Masaniello. Ma è meglio abolire le Province che tassare i risparmiatori
Trecentottantasei milioni di euro: è questa la cifra che solo quest’anno 4 ministeri verseranno per assicurare la conservazione della città. INCHIESTA / I forestali calabresi costano il doppio dei ranger del Canada - Venezia ci costa 386 milioni di euro all'anno
Tutti a parole predicano il rigore, ma quando si ragiona veramente sulla riduzione dei costi dello Stato si alzano barricate. Tre i settori in cui si sprecano: pubblico impiego, sanità e previdenza
Il direttore generale del Tesoro Grilli e Saccomanni sono i favoriti, nella corsa alla presidendenza di Bankitalia. Lorenzo Bini Smaghi l’outsider. Ma dietro alle schermaglie procedurali e alla campagne romane, c’è un interesse molto più forte di quanto emerga, da parte delle banche
Il provvedimento approvato ieri contiene una brillante trovata: imposta forfettaria al 5 per cento nei prossimi anni per le società fondate dagli under 35. E' un principio sacrosanto perché lo sviluppo passa dalle nuove generazioni SCARICA LA LISTA DI TUTTE LE AUTO CHE RIENTRANO NEL SUPERBOLLO
La logica che sottende questa piccola manovra è perversa: si colpiscono i ricchi, i mal voluti. Si tratterebbe di un colossale errore, ecco perché