Archiviate le presidenziali a giugno francesi di nuovo al voto per le politiche. I neogollisti temono l'avanzata dell'estrema destra. Sarkozy abbandona la scena. FOTO Voto - Première dame - Giornali
Cinquantotto anni, laureato in legge e specializzato all'Ena (la mitica scuola della classe dirigente pubblica francese), Hollande ha iniziato a occuparsi di politica come sostenitore di Mitterand nel 1974. Convinto europeista, riporta i socialisti all'Eliseo dopo 17 anni
Dopo 17 anni un socialista capo di Stato. Sarkò: "È tutta colpa mia". VIDEO Risata beffarda con la Merkel FOTO Voto - Première dame - Giornali
Manca ancora la conferma ufficiale ma i socialisti festeggiano già. Il socialista François Hollande è in testa con una percentuale di voti che oscilla dal 52 al 53,3%
Il processo si apre a Guantanamo. Tra gli imputati Khalid Shaikh Mohammed, autoproclamatosi mente degli attacchi
Dopo il faccia a faccia tra Sarkozy e Hollande prima del ballottaggio di domenica il candidato centrista Bayrou rompe gli indugi e si schiera con il socialista
Presidenziali in Francia, domenica il ballottaggio. Gli ultimi sondaggi vedono Hollande ancora in vantaggio, ma il distacco si riduce. SEGUI LA DIRETTA
A contendere la poltrona al favorito, Marco Doria (centrosinistra), Pierluigi Vinai (indipendente sostenuto dal Pdl), ed Enrico Musso (lista civica e Terzo polo) che nel 2007, sostenuto dal centrodestra, sfidò Marta Vincenzi. VIDEO
Si allarga la mobilitazione degli amministratori comunali per riscuotere, in proprio, tasse, contravvenzioni e tributi. Una vera e propria "secessione" per porre fine alle cartelle pazze che arrivano a migliaia di italiani
Dopo la presa di posizione della Merkel prosegue lo sdegno internazionale per le sorti in cui versa l'ex premier ucraina: "Basta maltrattamenti e intimidazioni". Il ministro degli Esteri Terzi: "Situazione inconcepibile e inaccettabile"