
Domani mattina l'udienza di convalida del fermo del domestico accusato di aver ucciso nel '91 la contessa Alberica Filo della Torre. Ascoltato il Procura il marito della vittima per ricostruire i momenti della mattina in cui la nobildonna venne trovata morta


Nessun dubbio per il gup Rosalba Liso, che ha condannato a due anni un funzionario del Prap, che il detenuto fosse stato picchiato e poi internato nel reparto protetto dell'ospedale perché soggetti estranei all'amministrazione penitenziaria non lo vedessero.

Winston Manuel Reves, 41 anni, prestava servizio nella villa in cui fu strangolata la contessa Alberica Filo Della Torre. Sarebbe stato incastrato dal Dna ritrovato su uno degli oggetti presenti sul luogo dell’omicidio
Ogni anno più di 75mila persone vengono ricoverate per patologie legate al ginocchio. Importante, in questi casi, una diagnosi corretta. Per Ezio Adriani, responsabile SportClinique della Mater Dei di Roma, «meglio stare con un menisco rotto che senza»

L'uomo, titolare di un'azienda per la lavorazione del marmo, è stato costretto a versare 200mila euro per aver ottenuto un prestito di 80mila. Gli strozzini erano arrivati a chiedergli anche 500 euro al giorno

La Cassazione ha stabilito che si celebri un nuovo processo per il moldavo che travolse un'auto con tre giovani dopo aver attraversato con il rosso a 160 km orari un semaforo di via Nomentana per sfuggire ad un controllo di polizia. Nello scontrò morì Rocco Trivigno


Secondo i supremi giudici spetta sempre agli automobilisti fare attenzione in presenza delle strisce pedonali: chi attraversa la strada, anche se frettolosamente e senza guardare, non può essere ritenuto neppure in parte responsabile di un eventuale incidente

